Maria SS. Immacolata
Maria SS. Immacolata
null

Festa patronale 2023, la processione dell'Immacolata sfila tra le vie della città

Il tradizionale momento religioso si è rinnovato ieri, venerdì 26 maggio

Appuntamento religioso molto atteso nella serata di ieri, venerdì 26 maggio, con la processione dedicata alla patrona della città di Bitonto, Maria SS. Immacolata, alla quale hanno partecipato autorità civili e militari, rappresentati del clero e delle confraternite, devoti.

La processione è stata anticipata dalla Messa Solenne, svoltasi in Cattedrale, ieri mattina alle ore 11.00. La messa è stata celebrata da mons. Vito Piccinonna, vescovo di Rieti. L'immagine sacra della Madonna, con l'accompagnamento musicale dello Banda 'Tommaso Traetta' diretta dal maestro Simone Mezzapesa, viene portata in processione due volte all'anno: a maggio durante la festa patronale e l'8 dicembre per la festa dell'Immacolata.

Attorno alle ore 18.30, l'effige è uscita dalla Cattedrale, per poi raggiungere la Chiesa del Monastero delle Vergini per consentire alle monache di clausura di salutare la Vergine Maria e, successivamente, ha percorso le vie principali della città: via Repubblica, via Verdi e Corso Vittorio Emanuele, passando sotto i 25 archi delle luminarie. Al passaggio della sacra immagine da Porta Baresana il tradizionale lancio della grandiosa mongolfiera realizzata dalla ditta B. Dirella di Ruvo di Puglia.
  • feste patronali
  • Festa patronale Bitonto
  • Festa Patronale
  • Maria SS Immacolata
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2023: il programma di domenica 28 e lunedi 29 maggio Festa Patronale 2023: il programma di domenica 28 e lunedi 29 maggio Corteo storico, cover band di Ligabue e Radio Selene Show
Festa Patronale 2023, visita agli altari mariani allestiti nelle corti del centro storico Festa Patronale 2023, visita agli altari mariani allestiti nelle corti del centro storico Partenza alle ore 19.30 da Porta Baresana
Festa Patronale 2023: il programma di sabato 27 maggio Festa Patronale 2023: il programma di sabato 27 maggio Mons. Marco Frisina, Lina Sastri, la festa degli artisti e la visita agli Altari Mariani
Lo scoprimento del quadro del miracolo riavvicina Bitonto alla sua patrona Lo scoprimento del quadro del miracolo riavvicina Bitonto alla sua patrona La città ricorda l'intervento di Maria SS. Immacolata a margine della battaglia del maggio 1734
Festa Patronale 2023: il programma di venerdi 26 maggio Festa Patronale 2023: il programma di venerdi 26 maggio Santa Messa in Cattedrale, processione solenne dell’Immacolata e lancio della grandiosa mongolfiera
Festa Patronale di Bitonto, le disposizioni sul traffico veicolare Festa Patronale di Bitonto, le disposizioni sul traffico veicolare Tutti i divieti, le restrizioni e le modifiche ad orari e percorsi bus urbani ed extraurbani
Festa Patronale 2023: il programma di giovedì 25 maggio Festa Patronale 2023: il programma di giovedì 25 maggio Messa dell'alba, trasferimento della sacra immagine dell'Immacolata, scoprimento del quadro e in serata diversi concerti
Festa Patronale 2023: il programma completo liturgico e civile Festa Patronale 2023: il programma completo liturgico e civile Si parte domenica 21 maggio, tante iniziative religiose, civili e culturali con grandi ospiti
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.