
Religioni
Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione
Si comincia oggi con la vigilia della festa e si proseguirà, domani, con la tradizionale "intorciata"
Bitonto - sabato 18 ottobre 2025
Bitonto si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: la festa esterna dei Santi Medici Cosma e Damiano, in programma domani - domenica 19 ottobre - culmine di un percorso di fede e devozione profondamente radicato nel cuore della città.
Il weekend si aprirà oggi, sabato 18 ottobre, vigilia della festa, con un'intensa giornata di preparazione spirituale. Nella Basilica-Santuario dei Santi Medici, sono previste celebrazioni eucaristiche alle ore 9.30, 17.30 e 19, mentre l'annuncio della festa risuonerà in città alle ore 18.30 e alle 20, come da tradizione, dando ufficialmente inizio ai festeggiamenti.
La giornata clou sarà quella di domenica 19 ottobre, quando i primi pellegrini giungeranno in città nel cuore della notte, molti tra loro a piedi, spinti dalla devozione verso i Santi Medici. Alle ore 5 è prevista l'apertura della Basilica e l'accoglienza dei pellegrini, seguita da una lunga serie di celebrazioni eucaristiche: ore 6, 7, 9, 10, 11.30, 17 e 18.30.
Alle ore 8 prenderà il via la tradizionale processione con le sacre immagini dei Santi Cosma e Damiano, che attraverserà le vie principali della città. Partenza in piazza XXVI maggio 1734, per poi attraversare - nel corso della mattinata - via Mazzini, via Matteotti, via de Ildaris, largo Caldarola e via Magenta. L'intorciata, poi, procederà nel centro antico imboccando via Porta Robustina, passando da piazza Cattedrale e sino a giungere in piazza Cavour. Nel pomeriggio, dopo il passaggio da Porta Baresana, le statue proseguiranno su corso Vittorio Emanuele II, via Verdi, via Repubblica e arrivo, come da consuetudine, attorno alle ore 19.30 in piazza XXVI maggio 1734.
Subito dopo, alle 19.30 in piazza XXVI Maggio 1734, si terrà la solenne celebrazione eucaristica presieduta da mons. Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari-Bitonto, momento culminante di una giornata in cui la città rinnova il suo storico legame di fede con i Santi Medici. Parallelamente, durante tutta la giornata di domenica 19, nella zona artigianale di Bitonto si terrà la celebre fiera.
Bitonto, ancora una volta, si prepara ad accogliere migliaia di devoti in un clima di preghiera, gratitudine e festa: un appuntamento che unisce tradizione e spiritualità, custodendo un'eredità che si rinnova.
Il weekend si aprirà oggi, sabato 18 ottobre, vigilia della festa, con un'intensa giornata di preparazione spirituale. Nella Basilica-Santuario dei Santi Medici, sono previste celebrazioni eucaristiche alle ore 9.30, 17.30 e 19, mentre l'annuncio della festa risuonerà in città alle ore 18.30 e alle 20, come da tradizione, dando ufficialmente inizio ai festeggiamenti.
La giornata clou sarà quella di domenica 19 ottobre, quando i primi pellegrini giungeranno in città nel cuore della notte, molti tra loro a piedi, spinti dalla devozione verso i Santi Medici. Alle ore 5 è prevista l'apertura della Basilica e l'accoglienza dei pellegrini, seguita da una lunga serie di celebrazioni eucaristiche: ore 6, 7, 9, 10, 11.30, 17 e 18.30.
Alle ore 8 prenderà il via la tradizionale processione con le sacre immagini dei Santi Cosma e Damiano, che attraverserà le vie principali della città. Partenza in piazza XXVI maggio 1734, per poi attraversare - nel corso della mattinata - via Mazzini, via Matteotti, via de Ildaris, largo Caldarola e via Magenta. L'intorciata, poi, procederà nel centro antico imboccando via Porta Robustina, passando da piazza Cattedrale e sino a giungere in piazza Cavour. Nel pomeriggio, dopo il passaggio da Porta Baresana, le statue proseguiranno su corso Vittorio Emanuele II, via Verdi, via Repubblica e arrivo, come da consuetudine, attorno alle ore 19.30 in piazza XXVI maggio 1734.
Subito dopo, alle 19.30 in piazza XXVI Maggio 1734, si terrà la solenne celebrazione eucaristica presieduta da mons. Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari-Bitonto, momento culminante di una giornata in cui la città rinnova il suo storico legame di fede con i Santi Medici. Parallelamente, durante tutta la giornata di domenica 19, nella zona artigianale di Bitonto si terrà la celebre fiera.
Bitonto, ancora una volta, si prepara ad accogliere migliaia di devoti in un clima di preghiera, gratitudine e festa: un appuntamento che unisce tradizione e spiritualità, custodendo un'eredità che si rinnova.