Santi Medici
Santi Medici
Religioni

Festa dei Santi Medici, don Vito: «Diffondiamo il messaggio di accoglienza»

Oggi i tradizionali festeggiamenti in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano

Con il tradizionale arrivo, in piena notte, dei pellegrini e dei fedeli nella Basilica dei Santi Medici di Bitonto, cominciano ufficialmente i festeggiamenti in onore di san Cosma e san Damiano. Dopo l'accoglienza in chiesa, a partire dalle ore 8 le immagini dei due santi sfileranno per le vie della città, a tre anni di distanza dall'ultima volta, accolte da migliaia di bitontini e da persone giunte da tutto il sud Italia.

«A nome della comunità del santuario rivolgo un invito forte a ciascuno di noi, sia a coloro che si identificano nella fede cristiana sia a coloro che si mostrano indifferenti davanti al messaggio evangelico, a vivere appieno questa festa. Un popolo che si mette in cammino, ma che desidera sentirsi itinerante. Ci muoviamo assieme ai santi passando tra alcune vie della nostra città per diffondere il messaggio di accoglienza reciproca che proviene dai santi Cosma e Damiano. Accogliamo coloro che giungeranno in mezzo a noi in questa giornata», è il messaggio che proviene da don Vito Piccinonna, parroco-rettore della Basilica dei Santi Medici.

«In un momento delicato, in cui le famiglie stanno soffrendo, essere presenti oggi deve essere indubbiamente un momento di gioia e allegria. Un momento in cui possiamo sentirci comunità e mettere da parte quelli che sono gli egoismi e i sentimenti di odio. Auguro a tutta la città che possiate trascorrere un giorno lieto in cui essere tutti più vicini all'altro, a chi ci è affianco. Questo deve essere il senso della festa dei Santi Medici», ha riferito il sindaco Francesco Paolo Ricci.

Alle ore 19.30 è previsto il rientro in Basilica delle immagini con la successiva celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari - Bitonto.
  • Santi Medici
  • Santi Medici Bitonto
Altri contenuti a tema
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto La presenza delle reliquie in città è attestata sin dal 1572
Alla chiesa di San Giorgio allestimento devozionale con immagini dei Santi Medici Alla chiesa di San Giorgio allestimento devozionale con immagini dei Santi Medici A curarlo il Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto, che ha sede nel cuore del centro antico
Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 699 del 14/10/2025
Piccoli madonnari colorano i Giardini dei Santi Medici aspettando la grande festa esterna Piccoli madonnari colorano i Giardini dei Santi Medici aspettando la grande festa esterna L'iniziativa rientra nel programma dell'Ottobre Mediceo 2025
Tra sport, fede e comunità la VII edizione del Torneo Sportivo SS. Medici Tra sport, fede e comunità la VII edizione del Torneo Sportivo SS. Medici È stato vinto dalla squadra di Sant’Isidoro
Bitonto celebra la festa liturgica dei Santi Medici: il programma in Basilica Bitonto celebra la festa liturgica dei Santi Medici: il programma in Basilica Alle 19.00 messa solenne presieduta da Mons. Franco Moscone
Nuova illuminazione per campanile della Basilica Santi Medici. Vasile: «Risultato eccellente» Nuova illuminazione per campanile della Basilica Santi Medici. Vasile: «Risultato eccellente» «Con i suoi 54 mt di altezza, necessita di essere illuminato con segnali luminosi conformi alle norme tecniche di settore»
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.