Polisportivo Nicola Rossiello
Polisportivo Nicola Rossiello
Lavori pubblici

Erba sintetica per il campo ‘500’: pubblicato il bando per la riqualificazione del N.Rossiello

Proseguono le procedure anche per lo skate park-campo da basket in via Berlinguer e l’area a verde in via Nenni

Nuova vita per il 'mitico' campo '500' grazie ai fondi CIPE per la riqualificazione delle periferie: dopo aver visto crescere generazioni di giovani calciatori fra pietrisco e sabbia, il manto del polisportivo Nicola Rossiello smetterà di essere un campo "polveroso" per essere ricoperto da una moderna copertura in erba sintetica.

Ad annunciarlo è il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, che ha spiegato come entro oggi potrà essere «pubblicato l'appalto per la riqualificazione "con prato in erba Sintetica" dello storico campo sportivo Nicola Rossiello, indebitamente noto come "campo 500"».

Non è però l'unica buona notizia per gli amanti dello sport. Stando a quanto riferito proprio dal primo cittadino, la riqualificazione del polisportivo Rossiello, «si aggiunge ad appalto in itinere per la riqualificazione con altre attrezzature sportive e verde urbano in via Berlinguer e via Nenni (con dossi per rallentamento auto). L'area sarà oggetto di manutenzione anche per quanto riguarda la restante parte, grazie alla collaborazione con il soggetto gestore privato».
Su via Berlinguer nascerà infatti un vero e proprio skate park, ma con una configurazione molto flessibile, in grado di poter accogliere anche gli amanti del basket, con annessa area ciclopedonale e area a verde. Su via Nenni invece, oltre alla sistemazione a verde, saranno aggiunti anche dossi rallentatori per rendere più sicura la circolazione stradale e il transito dei pedoni.

Per il sindaco si tratta di «un passo importante che tanti cittadini mi hanno chiesto sin dal mio primo giorno da sindaco nel 2012».
In tutto saranno impiegati 2,2 milioni di euro, assegnati a Bitonto grazie al progetto presentato a marzo 2017 dalla Città Metropolitana di Bari, attraverso l'attività proprio di Michele Abbaticchio che detiene la delega alla Pianificazione Strategica.

«Il finanziamento – ha spiegato il primo cittadino - è stato intercettato più di un anno fa vincendo il programma nazionale per la riqualificazione delle periferie italiane con la Città metropolitana di Bari. Auguri per questa nuova opera sportiva alla nostra comunità».
  • Michele Abbaticchio
  • città metropolitana
Altri contenuti a tema
Assistenza specialistica scolastica: dal 3 novembre garantita l’attivazione del servizio Assistenza specialistica scolastica: dal 3 novembre garantita l’attivazione del servizio La nota della Città Metropolitana rivolta agli istituti di istruzione superiore
Dario La Forgia (M5S): «Ripartiamo dai giovani per costruire il futuro della Puglia» Dario La Forgia (M5S): «Ripartiamo dai giovani per costruire il futuro della Puglia» Il candidato del Movimento 5 Stelle apre la campagna elettorale
Impianti sportivi scolastici: la Città Metropolitana di Bari pronta ad attuare la nuova normativa Impianti sportivi scolastici: la Città Metropolitana di Bari pronta ad attuare la nuova normativa Accolto con favore disegno di legge che riforma la disciplina del loro utilizzo
Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 C'è tempo fino al 15 ottobre
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» La denuncia del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Il Consiglio metropolitano ha approvato la convenzione tra Città metropolitano di Bari e Ferrotramviaria
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.