Porto di Bari
Porto di Bari
Turismo

Eccellenze bitontine impegnate nell'accoglienza al Porto di Bari

Brandi: «Finalmente si cominciano a raccogliere i frutti del lavoro di rete»

Le eccellenze del territorio di Bitonto protagoniste al Porto di Bari delle attività di animazione e accoglienza, organizzate presso l'infopoint dello scalo crocieristico da Unpli Puglia APS con il coordinamento dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale e di Pugliapromozione AReT.

Si comincia oggi (venerdì 16 giugno) con un locale frantoio che, in collaborazione con l'associazione Città dell'Olio, offrirà agli ospiti in arrivo al terminal crociere dalle ore 9 alle ore 11 uno speciale benvenuto con una degustazione di olio extravergine di oliva locale.

Nelle prossime settimane, poi, toccherà alle altre aziende bitontine, che hanno aderito alla manifestazione d'interesse lanciata dal Comune: l'azienda agricola Amore coltivato, l'azienda agricola Sapori di Campo, l'oleificio cooperativo Cima di Bitonto e l'azienda agricola Pasquale Rizzi.
L'iniziativa, che punta a promuovere l'olioturismo, l'enogastronomia, le attrazioni turistiche e culturali dei territori di riferimento, coinvolgerà anche i porti di Brindisi e Monopoli.

«Finalmente si cominciano a raccogliere i frutti del lavoro di rete svolto in quest'anno di assessorato – dichiara l'assessore Francesco Brandi –. Chissà quante volte ci siamo sentiti dire: sì, Bitonto è bella, ha olio buono, ma come si fa a portare i croceristi qui dal porto? Per il momento al porto ci andiamo noi!».
  • olio extra vergine d'oliva
  • Turismo Bitonto
  • Porto di Bari
Altri contenuti a tema
La "Pedalata con i campioni" sbarca a Bitonto La "Pedalata con i campioni" sbarca a Bitonto Ieri, 20 ottobre, la carovana in arancio si è fermata in piazza Cavour
Convegno nazionale sull'olio a Bitonto. Ospite il ministro Lollobrigida Convegno nazionale sull'olio a Bitonto. Ospite il ministro Lollobrigida L'evento si terrà venerdì 13 ottobre, alle ore 10, nello stabilimento Finoliva di via Torre D’Agera
Galà dell'Olio, il programma degli eventi di domenica 17 settembre Galà dell'Olio, il programma degli eventi di domenica 17 settembre Giornata ricca di appuntamenti per il festival che celebra l'extra vergine di oliva
"Galà dell'Olio", cinque le imprenditrici che riceveranno il premio Foglia d'Olio "Galà dell'Olio", cinque le imprenditrici che riceveranno il premio Foglia d'Olio Il riconoscimento verrà assegnato durante la serata di chiusura del festival, in programma dal 16 al 18 settembre a Bitonto
"Olio in Cattedra", anche Bitonto aderisce al progetto educativo sulla cultura dell’olio "Olio in Cattedra", anche Bitonto aderisce al progetto educativo sulla cultura dell’olio “Olio in Cattedra” si articola in quattro progettualità mirate alle scuole elementari e medie e agli istituti alberghieri e agrari delle Città dell’Olio
Gennaro Sicolo (Italia Olivicola) a Sorrento per le produzioni certificate DOP e IGP Gennaro Sicolo (Italia Olivicola) a Sorrento per le produzioni certificate DOP e IGP Il presidente: «È di estrema rilevanza che manifestazioni come la Sirena d’Oro siano sostenute anche dalle Istituzioni per promuovere eccellenza e qualità».
CIA Puglia convoca a Bitonto gli Stati Generali dell’Olivicoltura Pugliese CIA Puglia convoca a Bitonto gli Stati Generali dell’Olivicoltura Pugliese All’incontro di sabato 18 marzo La Pietra, sottosegretario MASAF, e Cerreto della Commissione Agricoltura della Camera
La città di Bitonto presente a Trieste per "Olio Capitale" La città di Bitonto presente a Trieste per "Olio Capitale" Quella giuliana è una tra le più importanti campionarie italiane sull'extravergine d'oliva
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.