Porto di Bari
Porto di Bari
Turismo

Eccellenze bitontine impegnate nell'accoglienza al Porto di Bari

Brandi: «Finalmente si cominciano a raccogliere i frutti del lavoro di rete»

Le eccellenze del territorio di Bitonto protagoniste al Porto di Bari delle attività di animazione e accoglienza, organizzate presso l'infopoint dello scalo crocieristico da Unpli Puglia APS con il coordinamento dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale e di Pugliapromozione AReT.

Si comincia oggi (venerdì 16 giugno) con un locale frantoio che, in collaborazione con l'associazione Città dell'Olio, offrirà agli ospiti in arrivo al terminal crociere dalle ore 9 alle ore 11 uno speciale benvenuto con una degustazione di olio extravergine di oliva locale.

Nelle prossime settimane, poi, toccherà alle altre aziende bitontine, che hanno aderito alla manifestazione d'interesse lanciata dal Comune: l'azienda agricola Amore coltivato, l'azienda agricola Sapori di Campo, l'oleificio cooperativo Cima di Bitonto e l'azienda agricola Pasquale Rizzi.
L'iniziativa, che punta a promuovere l'olioturismo, l'enogastronomia, le attrazioni turistiche e culturali dei territori di riferimento, coinvolgerà anche i porti di Brindisi e Monopoli.

«Finalmente si cominciano a raccogliere i frutti del lavoro di rete svolto in quest'anno di assessorato – dichiara l'assessore Francesco Brandi –. Chissà quante volte ci siamo sentiti dire: sì, Bitonto è bella, ha olio buono, ma come si fa a portare i croceristi qui dal porto? Per il momento al porto ci andiamo noi!».
  • olio extra vergine d'oliva
  • Turismo Bitonto
  • Porto di Bari
Altri contenuti a tema
Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Sicolo al Sottosegretario La Pietra: “Vendite al ribasso siano messe sotto la lente d’ingrandimento”
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Riciclaggio di denaro sporco, speculazioni finanziarie sul mercato dell’olio d’oliva, le conseguenze
B&Bitonto ETS: «Su turismo programmazione debole ed occasioni mancate» B&Bitonto ETS: «Su turismo programmazione debole ed occasioni mancate» Una nota dell'associazione che mette insieme proprietari e gesto di bed and breakfast
Eccellenze dell'olio, a Bitonto il 21 settembre il Premio Ravanas Eccellenze dell'olio, a Bitonto il 21 settembre il Premio Ravanas In Piazza Cattedrale interverranno il sottosegretario La Pietra e l’assessore regionale Pentassuglia
Promozione olio EVO, il Comune di Bitonto cerca partner Promozione olio EVO, il Comune di Bitonto cerca partner Si punta a un progetto da candidare a finanziamento regionale nell’ambito del Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare
Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» I sistemi di sofisticazione divengono sempre più avanzati
Oleturismo, il 74% dei viaggiatori interessati ad esperienza in oliveti Oleturismo, il 74% dei viaggiatori interessati ad esperienza in oliveti L'analisi di Coldiretti Puglia che plaude all'approvazione della legge regionale all'unanimità
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.