Reliquiario Santi Medici
Reliquiario Santi Medici
null

Due frammenti delle reliquie dei Santi Medici donate all'arcivescovo di Cagliari

Monsignor Cacucci ricambia il dono delle reliquie dei Santi Martiri di Abitene dell'estate 2015

Anche nella città di Cagliari i fedeli dei santi anàrgiri potranno venerare le Sacre Reliquie dei Martiri Cosma e Damiano. S.E. monsignor Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari-Bitonto, porterà infatti in dono a S. E. monsignor Arrigo Miglio, Arcivescovo di Cagliari, due frammenti delle reliquie dei Santi Medici prelevate dall'antico reliquiario custodito e venerato presso la Basilica Pontificia Minore a loro dedicata a Bitonto e contenente le ossa degli avanbracci dei due Santi. La cerimonia di consegna dei due frammenti si terrà in concomitanza con la 48ª Settimana Sociale in programma a Cagliari a partire da oggi, alla presenza del rettore della Basilica, don Vito Piccinonna.
Monsignor Cacucci ha così inteso ricambiare il dono che l'Arcivescovo Miglio ha fatto alla Chiesa di Bari-Bitonto, nell'estate 2015, quando furono consegnate alcune reliquie dei Santi Martiri di Abitene, molto cari alla Chiesa locale barese per aver ispirato, nel 2005, il tema del Congresso Eucaristico Nazionale "Senza la Domenica non possiamo vivere".
«Le due Chiese locali – spiegano dall'Arcidiocesi - intendono così sottolineare quanto il sangue innocente dei martiri unisca». Mons. Cacucci, dal suo canto, riprendendo le parole di Papa Francesco, auspica che «quanti venereranno le reliquie dei Santi Anargiri Cosma e Damiano e dei Santi Martiri di Abitene, rafforzati dalla loro testimonianza, possano adoperarsi per opporsi alla violenza predicando e seminando il bene, facendo crescere la concordia, mantenendo l'unità e pregando perché tanti sacrifici aprano la via a un avvenire di comunione piena e di pace per tutti».
  • Fondazione Santi Medici
  • Santi Medici
  • Santi Medici Bitonto
  • Cagliari
  • monsignor Francesco Cacucci
Altri contenuti a tema
Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Cinque messe nella domenica che segna il termine dei festeggiamenti in loro onore
Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Fin dalle prime ore del mattino, il Santuario ha accolto i pellegrini giunti per rendere omaggio ai due taumaturghi
Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini In piena notte l'arrivo dei pellegrini, poi l'inizio della tradizionale processione
Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Non ci saranno precipitazioni. Sole e nuvole si alterneranno
1 Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile A presiederlo il Sindaco con il supporto tecnico-operativo di Comandante e Vice-Comandante della Polizia locale
Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Si comincia oggi con la vigilia della festa e si proseguirà, domani, con la tradizionale "intorciata"
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto La presenza delle reliquie in città è attestata sin dal 1572
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.