La Via Crucis meditata per le vie del centro storico di Bitonto
La Via Crucis meditata per le vie del centro storico di Bitonto
null

Domenica a Bitonto la Via crucis per le strade del centro antico

Le quindici stazioni meditano sul percorso doloroso di Cristo verso il Golgota

Domenica 14 aprile, alle 19.30, partirà da Piazza Cattedrale la tradizionale Via Crucis della Domenica delle Palme per le principali strade e piazze del centro antico di Bitonto: piazza Cattedrale (I e II stazione), piazza Caduti del Terrorismo (III e IV stazione), piazza Fortinguerra (V e VI stazione), piazza La Maya (VII e VIII stazione), piazza Minerva (IX e X stazione), largo Teatro (XI e XII stazione), atrio vescovile (XIII e XIV stazione).

Il pio esercizio con cui si commemora e si medita il percorso doloroso di Cristo che si avvia alla crocifissione sul Golgota, organizzato dall'Unità Pastorale Concattedrale-San Giovanni Evangelista in collaborazione con l'Arciconfraternita del SS. Rosario, l'Arciconfraternita Santa Maria del Suffragio e la Confraternita Monte dei Morti della Misericordia, sarà guidato dal parroco Don Ciccio Acquafredda insieme al vicario parrocchiale Don Rocco Priore. Le meditazioni e le preghiere sono proposte dalla Fondazione Missio, nata nel 2005 come organismo pastorale costituito dalla Conferenza Episcopale Italiana al fine di sostenere e promuovere la dimensione missionaria della comunità ecclesiale italiana, con particolare attenzione alla missio ad gentes e alle iniziative di animazione, formazione e cooperazione tra le Chiese.

«Il tema scelto – spiegano gli organizzatori dell'iniziativa - "Per amore del mio popolo non tacerò" (cfr. Is 62,1) è ispirato alla testimonianza di Oscar Romero, el santo de America, e vuole esprimere la piena consapevolezza che amare Dio significa amare i propri fratelli, significa difenderne i diritti, assumerne le paure e le difficoltà. Camminando insieme lungo la Via della Croce, si vuole pregare per tutti coloro che sono vittime di ingiustizie, povertà, sfruttamento, oppressione (luogo teologico in cui Dio si rivela), portando su di sè le croci del mondo, fino ad arrivare a scoprire che ogni cristiano è chiamato alla santità e alla liberazione di qualsiasi popolo, donna, uomo, bambino, anziano della terra».
  • settimana santa
  • Chiesa San Domenico
  • Via Crucis
  • Via Crucis Bitonto
  • Arciconfraternita del Ss. Rosario
Altri contenuti a tema
Grande partecipazione per la processione solenne del Venerdì Santo - LE FOTO Grande partecipazione per la processione solenne del Venerdì Santo - LE FOTO Ieri, 18 aprile, il secondo grande appuntamento del Venerdì Santo a Bitonto
Venerdì Santo, alle ore 18 l'uscita della Processione di Gala dal Purgatorio Venerdì Santo, alle ore 18 l'uscita della Processione di Gala dal Purgatorio Le sacre immagini varcheranno la soglia della chiesa del Purgatorio attorno alle ore 18 di questo pomeriggio
Giovedì Santo: in migliaia a Bitonto per gli Altari della Reposizione - LE FOTO Giovedì Santo: in migliaia a Bitonto per gli Altari della Reposizione - LE FOTO Tanti i fedeli che si sono riversati nelle chiese e nelle rettorie soprattutto del centro storico
Processione dei Misteri: partenza dalla chiesa di san Francesco d'Assisi - LE FOTO Processione dei Misteri: partenza dalla chiesa di san Francesco d'Assisi - LE FOTO Il rito vede sfilare otto immagini che rappresentano i momenti più emblematici della Passione di Cristo
Venerdì Santo, le processioni dei Misteri e di Gala. Percorsi e limitazioni per veicoli Venerdì Santo, le processioni dei Misteri e di Gala. Percorsi e limitazioni per veicoli Domani, 18 aprile, due degli appuntamenti religiosi più attesi dalla comunità bitontina
Giovedì Santo, i "Sepolcri" a Bitonto: tra fede, arte e tradizione popolare Giovedì Santo, i "Sepolcri" a Bitonto: tra fede, arte e tradizione popolare Si rinnoverà questa sera, 17 aprile, la tradizionale visita agli altari della reposizione
Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Resterà comunque aperto il Centro Comunale di Raccolta dalle ore 7.00 alle 19.00
Bitonto si raccoglie attorno alla Desolata: al via i riti della Settimana Santa Bitonto si raccoglie attorno alla Desolata: al via i riti della Settimana Santa Si è rinnovata, questa mattina, la tradizionale processione del Venerdì di Passione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.