Centro Ricerche Bitonto
Centro Ricerche Bitonto
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Di Venerdì", primo appuntamento della rassegna il 25 novembre

Alla scoperta della ricca quadreria custodita nella Chiesa del Purgatorio a Modugno

Riprende da domani, venerdì 25 novembre, "Di Venerdì", la rassegna culturale del Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, con "La Quadreria del Purgatorio tra ipotesi e realtà. Santa Maria del Suffragio a Modugno". Insieme alle autrici Marianna Damiani, Laura Lepore e Ivana Pirrone si andrà alla scoperta della ricca quadreria custodita nella Chiesa del Purgatorio a Modugno: numerose tele, diverse per forma e dimensione, frutto dell'ingegno e dell'operosità, tra gli altri, soprattutto di Carlo Rosa e della sua bottega, testimoniano la fioritura culturale nel Seicento dell'Italia meridionale, incentivata da una committenza aristocratica colta e raffinata.

Il viaggio ideale, proposto dalle autrici, si propone di svelare i significati più o meno nascosti di queste opere. Presenterà l'opera Michele Notaristefani, storico dell'arte. Appuntamento alle 18.00 nei locali della chiesa di San Giorgio, sede dell'associazione, in via Santi Medici, 7. Introdurrà il presidente del Centro Ricerche Marino Pagano. L'ingresso è libero e gratuito.
  • Centro Ricerche Storia e Arte - Bitonto
  • Chiesa di San Giorgio Martire Bitonto
Altri contenuti a tema
Torna la rivista culturale "Studi Bitontini" con il numero 113-114 Torna la rivista culturale "Studi Bitontini" con il numero 113-114 Fondata nel 1969, nel 2024 celebrerà i 55 anni dalla prima pubblicazione
Cambio location per l'ultimo appuntamento del Festival dell'Ulivo e della Civiltà contadina Cambio location per l'ultimo appuntamento del Festival dell'Ulivo e della Civiltà contadina L'evento conclusivo si svolgerà nella chiesa di San Gaetano a causa del rischio maltempo
Festival dell'Ulivo e della civiltà contadina, ultimo appuntamento il 5 agosto Festival dell'Ulivo e della civiltà contadina, ultimo appuntamento il 5 agosto La rassegna è organizzata dal Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto
“Intrecci del Sud”, il 28 luglio torna il festival dedicato all'ulivo e alla civiltà contadina “Intrecci del Sud”, il 28 luglio torna il festival dedicato all'ulivo e alla civiltà contadina Appuntamento alle 20 nell’atrio della chiesa di San Giorgio
"Di Venerdì", il Centro Ricerche chiude la rassegna con un focus su Giovanni Modugno "Di Venerdì", il Centro Ricerche chiude la rassegna con un focus su Giovanni Modugno All'incontro nella chiesa di San Giorgio parteciperà il prof. Vincenzo Robles
Il Centro Ricerche Bitonto celebra la fine del restauro della statua di San Filippo Neri Il Centro Ricerche Bitonto celebra la fine del restauro della statua di San Filippo Neri Appuntamento il 14 giugno nella Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Continua il restauro della statua di San Filippo Neri Continua il restauro della statua di San Filippo Neri L'opera era stata riportata all'attenzione del Centro Ricerche di Storie e Arte di Bitonto
La Cassano delle Murge di 200 anni fa raccontata da Vito Campanale La Cassano delle Murge di 200 anni fa raccontata da Vito Campanale Evento organizzato da Libreria del Teatro e Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.