
Cultura
Dal Centro Ricerche Bitonto il libro "I borghi della Piana di Metaponto"
L'autrice è la docente universitaria Angela Diceglie
Bitonto - mercoledì 6 agosto 2025
Comunicato Stampa
Dal Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto arriva un nuovo e interessante lavoro destinato ad arricchire la ricerca storiografica locale. Si tratta del libro di Angela Diceglie "I borghi della Piana di Metaponto. L'architettura vernacolare come patrimonio culturale", nuovo volume della collana "Il Grifo", fondata nel 1994 da Felice Moretti e Franco Cardini. Collana che negli ultimi anni è rifiorita, con nuove importanti ricerche.
Edita da Edipuglia, l'opera presenta e indaga la trasformazione dei modelli edilizi vernacolari caratteristici della Piana di Metaponto, attraverso un'approfondita analisi delle forme architettoniche tradizionali, e mostra come l'architettura vernacolare sia un fenomeno culturale, storico ed ecologico, risultato di un processo collettivo di conoscenza ed evoluzione adattiva, che riflette non solo le condizioni climatiche e geologiche, ma anche le trasformazioni storiche, economiche e sociali di un territorio.
L'autrice, Angela Diceglie, è professoressa di Archeologia all'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". Tra le sue precedenti pubblicazioni, figurano "Paesaggi di Puglia. Conoscere per conservare" (Progedit, 2023); "Il castello di Santo Stefano a Monopoli in Puglia. Archeologia per l'architettura" (Gangemi Editore, 2018); "Madonna di Grottole. La conservazione di un sito archeologico" (Aliante, 2007).
Edita da Edipuglia, l'opera presenta e indaga la trasformazione dei modelli edilizi vernacolari caratteristici della Piana di Metaponto, attraverso un'approfondita analisi delle forme architettoniche tradizionali, e mostra come l'architettura vernacolare sia un fenomeno culturale, storico ed ecologico, risultato di un processo collettivo di conoscenza ed evoluzione adattiva, che riflette non solo le condizioni climatiche e geologiche, ma anche le trasformazioni storiche, economiche e sociali di un territorio.
L'autrice, Angela Diceglie, è professoressa di Archeologia all'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". Tra le sue precedenti pubblicazioni, figurano "Paesaggi di Puglia. Conoscere per conservare" (Progedit, 2023); "Il castello di Santo Stefano a Monopoli in Puglia. Archeologia per l'architettura" (Gangemi Editore, 2018); "Madonna di Grottole. La conservazione di un sito archeologico" (Aliante, 2007).