Presepe vivente
Presepe vivente
Cultura, Eventi e Spettacolo

Da domenica apre il presepe vivente di Palombaio

Cori gospel, canzoni di Natale e prodotti tipici per il giorno dell'inaugurazione

Aprirà i battenti domenica 22 dicembre a partire dalle 18 il tradizionale e caratteristico Presepe Vivente di Palombaio, realizzato anche quest'anno nel Parco "Gaetano Vacca".
Per l'occasione i volontari e collaboratori dell'associazione Anspi "Oratorio San Gaspare Bertoni" e della parrocchia "Maria Santissima Immacolata" protagonisti dell'iniziativa, organizzano anche una cerimonia inaugurale durante la quale, a patire dalle 20, davanti alle autorità civili della città di Bitonto, si esibirà il coro "Christmas in gospel", con la proposta di brani tipici natalizi.

«Come da tradizione infatti – spiegano gli organizzatori - anche quest'anno la comunità di Palombaio ripropone il Presepe vivente, un presepe che seppur tradizionale non è il classico presepe perché trasposizione della riflessione religiosa e spirituale della comunità. Importante è anche la funzione di valorizzazione del territorio che la manifestazione svolge e per questo motivo si avvale del patrocinio del comune di Bitonto e del consiglio regionale pugliese. Da mesi ormai sono all'opera per rendere il villaggio presepiale quanto più ospitale possibile, curando nei minimi particolari i dettagli che lo rendono caratteristico. È costruito con una logica ben precisa: le arti e i mestieri, la vita quotidiana dell'uomo, porta all'incontro con Cristo Parola fatta carne. Centro di tutto il presepe è proprio la natività accostata alla sinagoga, centro per gli ebrei, di cultura e spiritualità. Antico e Nuovo Testamento, accostati come in un canto continuo al Dio Altissimo, il quale si è fatto conoscere parlando attraverso i profeti e si è fatto incontrare nel Cristo suo Figlio. Il presepe vivente di Palombaio diventa quindi un'operazione "squisitamente culturale" e spirituale che propone a tutti non la riflessione del sentimentalismo natalizio ma della tenerezza di un Dio che incontra l'uomo e si fa suo amico, fratello, compagno nel cammino».

Sarà possibile anche degustare tanti prodotti tipici della tradizione natalizia, preparati al momento nell'area "food" del villaggio.
«Novità importante di questa edizione – tengono a sottolineare gli organizzatori - è l'adesione al plastic-free, non solo per adempimento legislativo ma soprattutto per uno spirito ambientalista che contraddistingue i valori dell'associazione Anspi. Inoltre quest'anno è stato allestito anche un luminoso albero natalizio, alto addirittura sei metri, composto da centinaia di luci».
Il presepe sarà aperto e visitabile nei giorni 22, 25, 26, 28 e 29 dicembre, 4, 5 e 6 gennaio. Nell'ultima serata sarà rappresentato l'arrivo dei Magi e avrà luogo l'estrazione di biglietti vincenti la sottoscrizione a premi.
  • palombaio
  • Natale
Altri contenuti a tema
Bitonto si prepara già al Natale: al via l'organizzazione per allestire le luminarie Bitonto si prepara già al Natale: al via l'organizzazione per allestire le luminarie Presentato da Giancarlo Stellacci, Gaetano Cioce e Confesercenti il progetto rivolto ai commercianti
"Insieme Si Può" denuncia il degrado delle Case Verdi di Palombaio "Insieme Si Può" denuncia il degrado delle Case Verdi di Palombaio Vengono lamentate strade dissestate, strutture fatiscenti e infiltrazioni d'acqua
Auto in fiamme tra Bitonto e Palombaio: intervengono i Vigili del Fuoco Auto in fiamme tra Bitonto e Palombaio: intervengono i Vigili del Fuoco Non si registrano feriti
Nuova corsa in bus in orario serale per collegare Bitonto, Palombaio e Mariotto Nuova corsa in bus in orario serale per collegare Bitonto, Palombaio e Mariotto A renderlo noto è Asv Trasporti
"Stai nel chill" è il brano realizzato dai ragazzi del laboratorio musicale P-Pop "Stai nel chill" è il brano realizzato dai ragazzi del laboratorio musicale P-Pop Una canzone dal forte messaggio educativo
Cantieri di co-progettazione, Ricci a Palombaio all'oratorio San Gaspare Bertoni Cantieri di co-progettazione, Ricci a Palombaio all'oratorio San Gaspare Bertoni Il sindaco: «Non è un punto d'arrivo, ma un punto di partenza»
Road to Battiti, corse aggiuntive per i bus che collegano Bitonto alle frazioni Road to Battiti, corse aggiuntive per i bus che collegano Bitonto alle frazioni Quattro in più da Bitonto per Mariotto e altrettante da Mariotto a Bitonto
A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” Si terrà nella piazza del “Milite Ignoto”
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.