Ciclovia rurale
Ciclovia rurale
Lavori pubblici

Da Bitonto alla Murgia in ciclovia: giovedì partono i lavori

Abbaticchio: «Percorso naturalistico strategico verso il nostro Bosco e il Parco dell'Alta Murgia»

Inizieranno giovedì prossimo gli attesi lavori per la realizzazione della ciclovia che collegherà la citta di Bitonto alla Murgia, passando per le sue due frazioni di Palombaio e Mariotto. La ciclovia costerà 530mila euro di fondi arrivati dal Patto per le Città e si estenderà per circa 17 chilometri fino ad incrociare il Regio Tratturo sulla Murgia, nei pressi della Taverna della Lucertola. Al termine dei lavori, che dovrebbero concludersi entro giugno, oltre al percorso riservato a podisti e ciclisti, tornerà pienamente fruibile anche tutta l'arteria, percorsa ora in particolare da agricoltori, che potranno finalmente tornare ad utilizzarla in sicurezza, dopo il rifacimento dell'asfalto e della segnaletica orizzontale e verticale.

«Storica arteria rurale – ha commentato il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio - via Cela è un percorso naturalistico strategico verso il nostro Bosco e lo stesso Parco dell'Alta Murgia. Manto stradale nuovo per circa 8 chilometri, segnaletica per bici, semafori per la sicurezza sugli incroci con le arterie provinciali e pannelli con display a scopo informativo sulla protezione civile con dissuasori per ridurre la velocità di autoveicoli, nonché varie aree di sosta attrezzate, saranno le opere da compiersi. Sarà il benvenuto da Bitonto alla Murgia».





  • palombaio
  • Mariotto
  • Michele Abbaticchio
  • Parco Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Conferenza stampa di presentazione nella sede della presidenza della Regione Puglia
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Il sindaco Ricci sul femminicidio:«Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto» Il sindaco Ricci sul femminicidio:«Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto» Costernata l'intera comunità bitontina
Uccide la moglie e chiama il 112: «Venite». Poi tenta il suicidio Uccide la moglie e chiama il 112: «Venite». Poi tenta il suicidio È accaduto questa mattina a Mariotto, frazione di Bitonto. La vittima si chiamava Lucia Chiapperino e aveva 74 anni
A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” Si terrà nella piazza del “Milite Ignoto”
Concluso a Mariotto il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune” Concluso a Mariotto il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune” Ampia partecipazione e nuove proposte per il futuro della città
Ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco Ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco È il dodicesimo in Italia
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.