Giuseppe Lonardelli
Giuseppe Lonardelli
Cronaca

Concorsi truccati Asl: assolto da tutte le accuse Giuseppe Lonardelli

«Il fatto non sussiste». Archiviata definitivamente la vicenda giudiziaria del medico bitontino

«Assolto, perché il fatto non sussiste». Con queste parole la Corte di Cassazione ha scritto, in maniera definitiva, la parola "fine" sulla vicenda giudiziaria del dottor Giuseppe Lonardelli, medico bitontino coinvolto in un'inchiesta su un presunto concorso truccato nella Asl di Bari.

L'accusa era di aver contribuito a far vincere il concorso di primario all'ospedale di Altamura all'allergologo Eustachio Nettis, condannato in primo grado a 3 e 6 mesi e poi assolto da tutte le accuse insieme a Lonardelli – all'epoca direttore sanitario della Asl di Bari, in quota PD - e agli altri 5 imputati di questo filone d'inchiesta: l'ex dirigente dell'ufficio legale della Asl di Bari Leonardo Digirolamo, gli allora primari dei reparti di allergologia degli ospedali di Caserta e Civitanova Marche, Agostino Cirillo e Stefano Pucci, il funzionario della Asl di Altamura, Vito Modesto Mastrangelo (tutti condannati in secondo grado a pene tra i 10 e gli 8 mesi di reclusione) e l'allora direttore della Asl di Bari, Lea Cosentino.

Per "lady Asl", in realtà, resta in piedi ancora un capo d'accusa, quello legato alla presunta bonifica degli uffici da microspie: se l'ex dirigente è stata assolta, perché caduto in prescrizione, dal reato di falso, dovrà invece essere nuovamente processata in secondo grado, per "peculato" insieme agli altri due imputati della vicenda, l'ex capo area della Gestione Patrimonio dell'Asl di Bari Antonio Colella e l'investigatore privato Antonio Coscia. Per tutti e tre è stata poi confermata la condanna a risarcire la Regione Puglia.
  • Asl Bari
  • PD
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie La nota di precisazione dell'ASL Bari
Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» La lettera dell'associazione "Una finestra sul blu" ai vertici dell'Asl
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.