"Patto per la cura"
Cultura, Eventi e Spettacolo

Comune di Bitonto, I.C. Sylos ed enti del terzo settore: nasce la "Rete per la cura"

Ieri, 29 febbraio, la presentazione nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile

Una "Rete per la cura" per promuovere l'educazione alla cura, la divulgazione e la condivisione di buone pratiche che si ispirino alla metodologia didattica del service learning. È stato presentato ieri, 29 febbraio, in una conferenza stampa a Palazzo di Città, il protocollo d'intesa siglato da Istituto Comprensivo "Sylos", Comune di Bitonto, Fondazione "Opera Santi Medici Cosma e Damiano", Fondazione "Giovanni XXIII", UNITALSI (sottosezione di Bitonto), Associazione "Buone Mani" e Cooperativa sociale "Ops!".

La presentazione si è svolta in concomitanza con la terza "Giornata Nazionale della Cura delle persone e del pianeta". Lo scopo principale della rete, sottoscritta il 25 gennaio 2024, sarà quello di incoraggiare iniziative di natura solidale, che coinvolgano direttamente i giovani attraverso la partecipazione ad attività di cura delle persone e dell'ambiente.

All'incontro stampa, moderato dal giornalista Valentino Losito, hanno preso parte per il sindaco Francesco Paolo Ricci e l'assessora al Welfare Silvia Altamura, la dirigente scolastica dell'I.C. "Sylos" Filomena Bruno e la referente del progetto di istituto "IOHOCURA" Rosanna Castellano, il direttore della Fondazione "Opera Santi Medici Cosma e Damiano" Giovanni Vacca, il presidente della Fondazione "Giovanni XXIII" Giovanni Procacci, il volontario incaricato dell'UNITALSI sottosezione di Bitonto Vincenzo Castro, il presidente della cooperativa sociale "OPS!" Pasquale Brandi e Marco Tribuzio dell'associazione "Buone Mani".

«Un ringraziamento particolare all'I.C. Sylos per aver coinvolto i ragazzi in questa progettualità, perché è fondamentale educare le giovani generazioni ai temi della sensibilità e della solidarietà - ha aggiunto il sindaco Ricci -. Questa "Rete per la cura" serve per ripartire concretamente dall'entusiasmo delle giovani generazioni. Per farlo, però, è necessario il contributo del mondo associativo e del terzo settore, che sono dei compagni di viaggio fondamentali per un'Amministrazione comunale. Confidiamo che presto si possa registrare l'adesione e il pieno coinvolgimento di altri partner e istituti scolastici».
  • Assessorato al Welfare
  • Francesco Paolo Ricci
  • Terzo settore
Altri contenuti a tema
Travolto mentre prestava soccorso, il dolore del sindaco di Bitonto Travolto mentre prestava soccorso, il dolore del sindaco di Bitonto L'incidente è avvenuto ai curvoni della statale 16 bis a Palese
Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Una nota social per confermare l'impegno dell'ente comunale affinché vengano perseguiti sino in fondo
Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Il primo cittadino ha partecipato alla riunione del Comitato provinciale per l'ordine pubblico e la sicurezza
Case occupate abusivamente, Lacarra: «Situazione segnalata. Dal Governo nessuna risposta» Case occupate abusivamente, Lacarra: «Situazione segnalata. Dal Governo nessuna risposta» L'onorevole barese al primo cittadino Ricci: «Non posso che ribadire la mia piena solidarietà al Sindaco»
Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco nel servizio di "Fuori dal coro" Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco nel servizio di "Fuori dal coro" Diverse le reazioni di solidarietà nei confronti del primo cittadino di Bitonto dopo il servizio andato in onda su Rete 4
Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Il consigliere comunale torna a trattare l'argomento della sicurezza stradale delle arterie extraurbane
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Regionali centrosinistra, Ricci contento per la candidatura di Decaro Regionali centrosinistra, Ricci contento per la candidatura di Decaro Il sindaco di Bitonto: «Orgoglioso della sua candidatura»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.