Don Vito Piccinonna. <span>Foto Anna Verriello</span>
Don Vito Piccinonna. Foto Anna Verriello
Attualità

Caritas Bari/Bitonto: «In città forte domanda di sesso a pagamento»

Don Vito Piccinonna contro la tratta: «Ossessionati dal decoro urbano dimentichiamo il decoro umano»

«Non soffermiamoci solo sulla nudità dei corpi che molto spesso giudichiamo attraverso il finestrino delle nostre auto. Quei corpi mercificati e sfruttati siano uno schiaffo alla nostra coscienza». È questo il monito della Caritas Diocesana di Bari-Bitonto, guidata dal rettore della Basilica dei Santi Medici, don Vito Piccinonna, in occasione della Giornata di Preghiera e Riflessione contro la Tratta.
«Come Caritas di Bari-Bitonto – aggiunge don Vito - il nostro pensiero va alle tante donne costrette a prostituirsi. Pensiamo alle tante strade anche del nostro territorio diocesano su cui avviene questo sfruttamento!»
L'invito è ad andare oltre l'apparenza .«Siamo sempre più ossessionati dal "decoro urbano" e ci dimentichiamo del "decoro umano" - si legge ancora nella nota - nelle nostre città vi è una forte domanda di sesso a pagamento, alla quale la criminalità organizzata risponde costantemente attraverso la riduzione in schiavitù di donne di ogni età. Siamo convinti che l'attenzione alla salute è una prima forma di cura della persona. In questi mesi tanti migranti (incluse le donne vittime di tratta) trovano enormi difficoltà nell'accedere ai servizi sanitari presenti sul nostro territorio. Poter fare prevenzione dalle malattie sessualmente trasmissibili è questione di salute pubblica (vista la grossa domanda di sesso a pagamento), ma ormai è quasi impossibile accedervi. Accompagnare le donne in gravidanza è un percorso ad ostacoli».

«Vogliamo ribadire il nostro impegno attraverso il lavoro che dal 2001 l'ass. Micaela Onlus gestita dalle Suore Adoratrici del Santissimo Sacramento e della Carità, svolge sui nostri territori – annunciano dalla Caritas - il 7 marzo continueremo la riflessione su questa piaga sociale. Padre Arcivescovo presiederà la Celebrazione Eucaristica alle ore 19:30 presso la Parrocchia San Nicola di Bari in Adelfia. "Da bambina, vedendo il sole, la luna e le stelle, le bellezze della natura, dicevo fra me: chi è mai il padrone di queste belle cose?" (Bakhita, la schiava diventata santa). Preghiamo affinché le nostre comunità, le nostre città possano liberarsi dalla schiavitù dell'ipocrisia e che le tante vittime della tratta possano tornare finalmente a veder le stelle».
  • Caritas Diocesana Bari-Bitonto
  • Santi Medici Bitonto
  • don Vito Piccinonna
Altri contenuti a tema
Autista ucciso a Rieti da masso, Mons. Piccinnona: «Disinnescare violenza a tutti i livelli» Autista ucciso a Rieti da masso, Mons. Piccinnona: «Disinnescare violenza a tutti i livelli» TV 2000 ha intervistato il prelato in merito ai fatti luttuosi accaduti domenica 19 ottobre dopo la partita di basket tra i locali ed il Pistoia
Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Fin dalle prime ore del mattino, il Santuario ha accolto i pellegrini giunti per rendere omaggio ai due taumaturghi
Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini In piena notte l'arrivo dei pellegrini, poi l'inizio della tradizionale processione
Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Non ci saranno precipitazioni. Sole e nuvole si alterneranno
1 Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile A presiederlo il Sindaco con il supporto tecnico-operativo di Comandante e Vice-Comandante della Polizia locale
Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Si comincia oggi con la vigilia della festa e si proseguirà, domani, con la tradizionale "intorciata"
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto La presenza delle reliquie in città è attestata sin dal 1572
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.