I mastelli della raccolta differenziata
I mastelli della raccolta differenziata
Vita di città

Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese

Novità nel sistema del raccolta porta a porta a Bitonto e nelle frazioni

A partire da aprile, a Bitonto la raccolta del vetro per le utenze domestiche subirà una modifica significativa: avverrà solo il primo venerdì di ogni mese. Una scelta strategica dell'amministrazione comunale e della Sanb per ottimizzare le risorse e contenere i costi del servizio di igiene urbana, senza però compromettere l'efficienza del sistema.

L'avvocato Nicola Roberto Toscano, amministratore unico della Sanb, rassicura i cittadini: «Questa modifica riguarda solo le utenze domestiche, mentre per quelle non domestiche il servizio resterà invariato. Con questa decisione, Bitonto si allinea al sistema di raccolta già in vigore negli altri comuni dell'Aro BA 1 e di Sanb, senza alcun disagio reale per gli utenti. Dopo un primo periodo di raccolta porta a porta, abbiamo riscontrato che i volumi di vetro conferiti settimanalmente dalle famiglie sono molto bassi rispetto alle risorse impiegate per il servizio. La scelta, condivisa con i sindacati, aiuterà a tenere sotto controllo i costi del servizio, che negli ultimi anni hanno subito pressioni a causa delle tariffe degli impianti di conferimento e trattamento. Comune e Sanb stanno già lavorando su soluzioni a breve e medio termine per evitare ulteriori aumenti e, possibilmente, arrivare a una riduzione delle spese».

Anche il sindaco Francesco Paolo Ricci ribadisce l'obiettivo della misura: «Con le modifiche apportate al servizio di raccolta del vetro e della carta, vogliamo coniugare il contenimento dei costi con un servizio che resti efficace per tutti i cittadini. Dopo un'attenta valutazione con la Sanb, abbiamo deciso di economizzare le risorse mantenendo alta la qualità del servizio».

L'assessore all'Ambiente, Giuseppe Santoruvo, conferma che la decisione è frutto di un'attenta analisi: «I dati raccolti dalla Sanb dimostrano che la produzione di vetro da parte delle utenze domestiche è piuttosto contenuta. Da qui la scelta di rimodulare il servizio porta a porta, nell'ottica di una gestione più razionale ed efficiente delle risorse destinate all'igiene urbana».
Per chi avesse necessità di conferire il vetro in giorni diversi dalla raccolta programmata, il centro comunale di raccolta è sempre a disposizione per accogliere carta, vetro e altri tipi di rifiuti, offrendo così un'alternativa pratica per una gestione più flessibile dei rifiuti urbani.
  • Rifiuti Bitonto
  • Giuseppe Santoruvo
  • SANB
  • raccolta differenziata porta a porta
Altri contenuti a tema
Proseguono i lavori alla nuova scuola per l’infanzia in via Michelangelo Proseguono i lavori alla nuova scuola per l’infanzia in via Michelangelo L'intervento, dal valore complessivo di 1.748.307 euro, porterà alla realizzazione di una struttura moderna e funzionale
Ex macello comunale, l'assessore Santoruvo: «Prosegue il lavoro di recupero» Ex macello comunale, l'assessore Santoruvo: «Prosegue il lavoro di recupero» Passi in avanti per la riqualificazione di un edificio simbolico di Bitonto
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Cantiere di via Nacci, l'assessore Santoruvo: «Le opposizioni si sono introdotte abusivamente» Cantiere di via Nacci, l'assessore Santoruvo: «Le opposizioni si sono introdotte abusivamente» La replica dell'amministratore sui social: «Quel cantiere non è stato mai seguito dal mio assessorato ai lavori pubblici»
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.