I mastelli della raccolta differenziata
I mastelli della raccolta differenziata
Vita di città

Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese

Novità nel sistema del raccolta porta a porta a Bitonto e nelle frazioni

A partire da aprile, a Bitonto la raccolta del vetro per le utenze domestiche subirà una modifica significativa: avverrà solo il primo venerdì di ogni mese. Una scelta strategica dell'amministrazione comunale e della Sanb per ottimizzare le risorse e contenere i costi del servizio di igiene urbana, senza però compromettere l'efficienza del sistema.

L'avvocato Nicola Roberto Toscano, amministratore unico della Sanb, rassicura i cittadini: «Questa modifica riguarda solo le utenze domestiche, mentre per quelle non domestiche il servizio resterà invariato. Con questa decisione, Bitonto si allinea al sistema di raccolta già in vigore negli altri comuni dell'Aro BA 1 e di Sanb, senza alcun disagio reale per gli utenti. Dopo un primo periodo di raccolta porta a porta, abbiamo riscontrato che i volumi di vetro conferiti settimanalmente dalle famiglie sono molto bassi rispetto alle risorse impiegate per il servizio. La scelta, condivisa con i sindacati, aiuterà a tenere sotto controllo i costi del servizio, che negli ultimi anni hanno subito pressioni a causa delle tariffe degli impianti di conferimento e trattamento. Comune e Sanb stanno già lavorando su soluzioni a breve e medio termine per evitare ulteriori aumenti e, possibilmente, arrivare a una riduzione delle spese».

Anche il sindaco Francesco Paolo Ricci ribadisce l'obiettivo della misura: «Con le modifiche apportate al servizio di raccolta del vetro e della carta, vogliamo coniugare il contenimento dei costi con un servizio che resti efficace per tutti i cittadini. Dopo un'attenta valutazione con la Sanb, abbiamo deciso di economizzare le risorse mantenendo alta la qualità del servizio».

L'assessore all'Ambiente, Giuseppe Santoruvo, conferma che la decisione è frutto di un'attenta analisi: «I dati raccolti dalla Sanb dimostrano che la produzione di vetro da parte delle utenze domestiche è piuttosto contenuta. Da qui la scelta di rimodulare il servizio porta a porta, nell'ottica di una gestione più razionale ed efficiente delle risorse destinate all'igiene urbana».
Per chi avesse necessità di conferire il vetro in giorni diversi dalla raccolta programmata, il centro comunale di raccolta è sempre a disposizione per accogliere carta, vetro e altri tipi di rifiuti, offrendo così un'alternativa pratica per una gestione più flessibile dei rifiuti urbani.
  • Rifiuti Bitonto
  • Giuseppe Santoruvo
  • SANB
  • raccolta differenziata porta a porta
Altri contenuti a tema
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Non sarà effettuato il ritiro porta a porta del secco residuo
Al via a Bitonto i lavori di sistemazione dei marciapiedi danneggiati Al via a Bitonto i lavori di sistemazione dei marciapiedi danneggiati Gli interventi sono partiti dalle zone adiacenti la Basilica dei Santi Medici, a pochi giorni dalla festa esterna
Mensa scolastica alla "Sylos", Santoruvo: «Lavori vicini alla conclusione» Mensa scolastica alla "Sylos", Santoruvo: «Lavori vicini alla conclusione» L'intervento prevede l'impiego di una somma di 305mila euro, frutto di un cofinanziamento e di un contributo PNRR
Al via i lavori di manutenzione straordinaria di undici strade cittadine Al via i lavori di manutenzione straordinaria di undici strade cittadine L'investimento complessivo del Comune di Bitonto ammonta a 282.160,11 euro
"Città degli Ulivi", stop temporaneo ai lavori. Mancano elementi strutturali per montaggio curva "Città degli Ulivi", stop temporaneo ai lavori. Mancano elementi strutturali per montaggio curva L'assessore Santoruvo: «Evidente che la complessità dell’intervento non può essere ridotta a battute o semplificazioni»
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
SANB Bitonto, inaugurato al "Vitale Giordano" il primo di sei depuratori d'acqua SANB Bitonto, inaugurato al "Vitale Giordano" il primo di sei depuratori d'acqua La cerimonia nell'ambito del progetto Raee school contest
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.