La Polizia di Stato
La Polizia di Stato
Politica

Blitz Polizia, coalizione Ricci: «Non c'è carro dei vincitori. Lavorare insieme per il bene della città»

«Lo Stato siamo noi come Comunità, quando non capitoliamo di fronte alle etichette che qualcuno appiccica addosso alla nostra città»

«"Lo Stato c'è", è stato dichiarato più volte e da più autorevoli rappresentanti delle istituzioni commentando il maxi-blitz della Polizia di Stato che la scorsa settimana ha setacciato le città di Bitonto, Andria e Cerignola. Come non essere d'accordo? Ma lo Stato c'è anche quando il rumore dell'albero che cade fa più rumore della foresta che cresce nel silenzio. Lo Stato c'era, c'è e ci sarà, perché lo Stato siamo "noi", nel nostro agire quotidiano. "Noi" Amministrazioni comunali, troppo spesso esautorate di poteri e risorse per poter semplicemente provare a combattere battaglie impari; "noi" cittadini, troppe volte inermi di fronte alle storture delle leggi e della loro applicazione», comincia così il comunicato stampa della coalizione di maggioranza a sostegno del sindaco Ricci.

«Lo Stato siamo noi come Comunità, quando non capitoliamo di fronte alle etichette che qualcuno appiccica addosso alla nostra città, e non indietreggiamo di fronte alla prepotenza della criminalità. Al modello "Caivano", così in voga in questa fase storica del nostro Paese, rispondiamo col modello "Bitonto", città storicamente solidale e vocata alla pace. Città in cui da decenni è forte l'azione del terzo settore sociale, in cui attraverso la cultura si prova ad elevare spirito e azioni dei cittadini, in cui si fa antimafia sociale con progetti seri dedicati ai giovani - prosegue -. E mentre qualcuno pensa di strumentalizzare la cronaca giocando al gioco del "chi sale sul carro", noi continueremo ad essere seri e risoluti, affrontando le questioni di sistema per quelle che sono. La lotta alla criminalità non si fa con gli spot o con i proclami, o con i comunicati stampa ad orologeria».

«Si lotta insieme, come corpus unico, sì, ma ognuno con i ruoli affidati dalla Costituzione e dalle leggi. A volte, lo si fa anche nel silenzio, attraverso un incessante dialogo con le Istituzioni sovracomunali e con la Magistratura. Non c'è un carro dei vincitori su cui salire, c'è solo da lavorare insieme, veramente e seriamente, per il bene della nostra città e della Comunità tutta. Noi, forze politiche di Maggioranza plaudiamo alla Magistratura inquirente e alle Forze dell'Ordine per l'impegno e la dedizione nei confronti della nostra città, che viene da lontano e che si è concretizzato con l'operazione di polizia degli ultimi giorni: siamo con tutte le Istituzioni in questa perenne battaglia tra il bene e il male».

Alle parole della sua Maggioranza fanno eco quelle del sindaco Francesco Paolo Ricci: «Ringrazio gli esponenti politici giunti a Bitonto per riaffermare la presenza dello Stato nella nostra città, ed ancor di più sono grato alla Magistratura e alle Forze dell'Ordine per il loro prezioso contributo nella lotta contro la criminalità; è vero, non c'è colore o appartenenza politica quando si è uniti per il bene collettivo».
  • Polizia di Stato
  • Francesco Paolo Ricci
Altri contenuti a tema
Rete di affetto per Michele: il senzatetto accetta le cure dopo giorni di attesa Rete di affetto per Michele: il senzatetto accetta le cure dopo giorni di attesa Il sindaco Ricci: «Frutto della collaborazione aperta e sincera per il bene delle persone e della comunità intera»
Ferragosto, il sindaco di Bitonto accoglie il nuovo ufficiale di Polizia Locale Ferragosto, il sindaco di Bitonto accoglie il nuovo ufficiale di Polizia Locale Messaggio via social a cittadine e cittadini
“Lama Balice – Fiume verde”, un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro “Lama Balice – Fiume verde”, un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro Il sindaco Ricci: «Un piano ambizioso che integra valorizzazione ambientale, percorsi ciclopedonali, recupero paesaggistico e accessibilità»
Beat Onto Jazz, chiusa la 24^ edizione. Ricci: «Musica, ma anche cultura e bellezza» Beat Onto Jazz, chiusa la 24^ edizione. Ricci: «Musica, ma anche cultura e bellezza» La rassegna musicale si è svolta nella centralissima piazza Cattedrale dal 1° al 4° agosto 2025
Assestamento di Bilancio, l'intervento del sindaco Ricci - VIDEO Assestamento di Bilancio, l'intervento del sindaco Ricci - VIDEO Riconoscimento agli uffici per il lungo lavoro svolto
Energie rinnovabili, l'incontro del sindaco Ricci con il comparto agricolo Energie rinnovabili, l'incontro del sindaco Ricci con il comparto agricolo È stato anche concordato l’avvio di un tavolo tecnico permanente
Anche Bitonto aderisce al protocollo sulla donazione del midollo osseo Anche Bitonto aderisce al protocollo sulla donazione del midollo osseo Il sindaco Ricci: «Meccanismo virtuoso e sfida fra comuni»
Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione Nelle prossime settimane si lavorerà in orario notturno sul lato ferroviario, a ridosso dei binari della Bari Nord
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.