Bitonto Opera Festival
Bitonto Opera Festival
Cultura, Eventi e Spettacolo

Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly"

Positivo il bilancio della XXI edizione

Il 6 agosto scorso è calato il sipario sulla ventunesima edizione del Bitonto Opera Festival, conclusasi con un grande successo di pubblico e con i lunghi applausi dedicati agli artisti e ai musicisti, protagonisti della messinscena di "Madama Butterfly", il capolavoro in tre atti di Giacomo Puccini, a cui è stata dedicata la kermesse culturale, nel centenario dalla sua morte. A portare in scena la "tragedia giapponese" del compositore toscano, un cast internazionale, selezionato nel corso delle audizioni promosse dal BOF.

Il dramma di Cio-Cio San, interpretata da Nunzia Santodirocco, è stato portato sul palco, allestito nel chiostro dell'Istituto Sacro Cuore, da Joan Lainez (F. B. Pinkerton), Mariangela Zito (Suzuky), Carlo Giuseppe Monaco (Sharpless), Stefania Capozzo (Kate Pinkerton), Giuseppe Maiorano (Goro), Jacopo Dipasquale (il Principe Jamadory), Gudo Hasui (lo Zio Bonzo), Vito Telesca (Yakusidè), Nicola Cosimo Napoli (il Commissario Imperiale), Michele Bisceglie (l'ufficiale del registro), Anastasia Abryutina (la madre di Ciò Ciò San), Annamaria Ressa (la zia), Anna Milella (la cugina) e Marco Latilla (Dolore).

Ad accompagnare gli artisti e il Coro Bitonto Opera Festival, diretto dal maestro Giuseppe Maiorano, che ha curato anche la regia, l'Orchestra Internazionale della Campania, diretta dal maestro Leonardo Quadrini. I costumi di scena sono stati realizzati, su indicazione della costumista Maria Rosaria Catalano, dai partecipanti al laboratorio sartoriale e teatrale, promosso dalle associazioni culturali La Macina, Bonum Totum e Coro Lirico Città di Bitonto, nell'ambito del progetto sociale In.Centro – Spazi Aggregativi Diffusi del Comune di Bitonto.

Si è trattato di una XXI dal grande impatto, che ha confermato la bontà del lavoro degli organizzatori e la crescita pressoché costante di una rassegna che richiama a Bitonto appassionati da tutta la regione.
  • Bitonto opera festival
Altri contenuti a tema
Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Appuntamento giovedì 7 agosto nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore
Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Spazio anche alla raccolta fondi per la realizzazione di un’orchestra infantile dedicata a minori a rischio devianza
Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Appuntamento clou del Bitonto Opera Festival
Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Dopo l'evento di apertura di Palombaio
A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart Appuntamento fissato per questa sera nella chiesa Maria SS. Immacolata
Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Dedicato alla lirica e alla cultura musicale, è promosso da La Macina APS e dal Coro Lirico Città di Bitonto
Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima La “due giorni” sarà finalizzata ad individuare i protagonisti delle opere che saranno portate in scena nell'estate 2025
Bitonto Opera Festival, si chiude con "Madama Butterfly" Bitonto Opera Festival, si chiude con "Madama Butterfly" Appuntamento alle 21.00 nel chiostro dell'Istituto Sacro Cuore
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.