Santi Medici 2025
Santi Medici 2025
Religioni

Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini

In piena notte l'arrivo dei pellegrini, poi l'inizio della tradizionale processione

Con il tradizionale e sempre emozionante arrivo dei primi pellegrini nel cuore della notte, comincia a Bitonto la domenica dedicata alla festa esterna in onore dei Santi Medici. Anche quest'anno, sono stati tanti i gruppi di devoti - provenienti dalle città limitrofe - che hanno raggiunto a piedi la Basilica dedicata ai fratelli taumaturghi sfidando il freddo della notte.

Alle ore 5, poi, l'apertura della portale d'ingresso del Santuario, in piazza XXVI maggio 1734, con una moltitudine di gente in trepidante attesa per l'uscita in processione delle immagini di san Cosma e san Damiano. All'incirca un'ora dopo, invece, è stata celebrata la prima messa del giorno e - a seguire - un'altra alle ore 7.
In mattinata, poco dopo le 8, uno dei momenti più desiderati dalla comunità bitontina, e dalle migliaia di fedeli giunti in città da tutta la Puglia e da varie località del sud Italia: l'uscita delle statue dal Santuario. Comincia, così, la tanto attesa Intorciata, la tradizionale processione che - da secoli ormai - continua a rinnovarsi ogni terza domenica d'ottobre.

Momenti di intensa emozione e partecipazione hanno accompagnato questa fase. Tra applausi, lacrime e preghiere, la folla dei fedeli ha accolto Cosma e Damiano con gioia, commozione e profonda devozione, in un abbraccio collettivo che ha unito generazioni diverse nel segno della fede. Un momento sempre unico e toccante, capace di rinnovare ogni anno l'anima più autentica della tradizione bitontina.

Nel corso della mattinata, le immagini dei Santi procederanno per le vie della città sino a sera, passando da via Mazzini, via Matteotti, via de Ildaris e via Magenta. Proprio in quest'ultimo tratto si rinnoverà il consueto omaggio alla chiesa di San Giorgio, che sino ad alcuni decenni fa ospitava i Santi Medici. A seguire, poi, il passaggio da piazza Caduti del Terrorismo e dal centro antico di Bitonto, prima di imboccare corso Vittorio Emanuele II e via Verdi. Attorno alle ore 19.30, le sacre effigi dei Santi Medici faranno rientro nella Basilica e la giornata si concluderà con la celebrazione eucaristica presieduta da mons. Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari-Bitonto.
6 fotoL'uscita dei Santi Medici dalla Basilica 2025
Uscita Santi MediciUscita Santi MediciUscita Santi MediciUscita Santi Medici
  • Santi Medici
  • Santi Medici Bitonto
Altri contenuti a tema
Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Non ci saranno precipitazioni. Sole e nuvole si alterneranno
1 Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile A presiederlo il Sindaco con il supporto tecnico-operativo di Comandante e Vice-Comandante della Polizia locale
Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Si comincia oggi con la vigilia della festa e si proseguirà, domani, con la tradizionale "intorciata"
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto La presenza delle reliquie in città è attestata sin dal 1572
Alla chiesa di San Giorgio allestimento devozionale con immagini dei Santi Medici Alla chiesa di San Giorgio allestimento devozionale con immagini dei Santi Medici A curarlo il Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto, che ha sede nel cuore del centro antico
Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 699 del 14/10/2025
Piccoli madonnari colorano i Giardini dei Santi Medici aspettando la grande festa esterna Piccoli madonnari colorano i Giardini dei Santi Medici aspettando la grande festa esterna L'iniziativa rientra nel programma dell'Ottobre Mediceo 2025
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.