Centro storico dallalto
Centro storico dallalto
Vita di città

Bitonto come un museo a cielo aperto per i turisti col progetto OCTaNe

Domani la presentazione dell'iniziativa riservata ai comuni della Conca Barese

Si chiama Open City Technology Enabler (OCTaNe) e punta a trasformare le città della Conca Barese, Bitonto, Giovinazzo, Molfetta, Ruvo di Puglia, Palo del Colle e Terlizzi, in veri e propri musei a cielo aperto per i turisti che vogliono visitarle in maniera più "smart" e immediata.
I dettagli dell'iniziativa, finanziata nell'ambito del programma INTERREG GRECIAITALIA 2014-2020, saranno presentati domani a partire dalle 11,30 nella Biblioteca comunale (via Gianvito Rogadeo, 52) di Bitonto.
Si tratta di un programma bilaterale di cooperazione transfrontaliera, co-finanziato dall'Unione Europea attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e dai due stati membri (Italia e Grecia) con una quota nazionale. Il Programma ha come obiettivo principale la definizione di una strategia di crescita transfrontaliera tra la Puglia e la Grecia, finalizzata allo sviluppo di un'economia dinamica basata su sistemi smart, sostenibili e inclusivi per migliorare la qualità della vita dei cittadini di queste.

Octane-Open City TechNology Enabler è uno dei progetti finanziati. Esso riguarderà, come detto, i territori del Consorzio per lo Sviluppo dell'Area Conca Barese, con i partner Università degli Studi di Bari, Region of Ionian Island e Ionian University, con l'obiettivo di sviluppare un percorso che aiuti il turista a visitare una città come se fosse un museo all'aperto mettendo a disposizione in maniera semplice e veloce le informazioni di cui ha bisogno.
La sperimentazione di iniziative innovative di promozione degli itinerari culturali e turistici è l'elemento alla base del progetto che ha ottenuto il finanziamento e che mira - attraverso l'offerta di spettacolo e di eventi, la valorizzazione di storie e tradizioni locali e la riscoperta del patrimonio urbanistico, architettonico ed enogastronomico - alla valorizzazione integrata dei territori afferenti al Consorzio dell'Area Conca Barese.




  • Unione Europea
  • Centro storico
Altri contenuti a tema
"Chiese aperte", il 25 agosto Bitonto apre i "tesori" del centro storico "Chiese aperte", il 25 agosto Bitonto apre i "tesori" del centro storico L'evento è realizzato con il co-finanziamento del Comune di Bitonto nell'ambito della programmazione "Vivere Bitonto"
Restauro e piani del colore, un laboratorio sul centro antico di Bitonto Restauro e piani del colore, un laboratorio sul centro antico di Bitonto L'iniziativa al Fab Lab mercoledì 26 luglio
“IN.centro”, oggi presentazione dell'avviso pubblico per la promozione del centro storico “IN.centro”, oggi presentazione dell'avviso pubblico per la promozione del centro storico La finalità è quella di rendere il centro storico un luogo sempre più vivo e accogliente
Il 20 giugno secondo appuntamento per la co-programmazione di eventi per il centro storico Il 20 giugno secondo appuntamento per la co-programmazione di eventi per il centro storico L'incontro si terrà presso la Sala degli Specchi di Palazzo Gentile
"Festa in largo Teatro", parte l'iniziativa musical-culturale del centro antico "Festa in largo Teatro", parte l'iniziativa musical-culturale del centro antico Sabato 3 giugno il primo appuntamento promosso da imprenditori e associazioni locali
Dal 13 marzo tornerà attiva la zona a traffico limitato nel centro antico Dal 13 marzo tornerà attiva la zona a traffico limitato nel centro antico Lo rende noto il Comando di Polizia locale, ricordando che la sospensione temporanea era stata decisa in seguito alla chiusura al traffico di via Solferino
A Palazzo Gentile incontro sulle prospettive urbanistiche del centro antico A Palazzo Gentile incontro sulle prospettive urbanistiche del centro antico Evento organizzato dall’Assessorato alla Pianificazione urbana strategica e dal Dipartimento di Architettura, Costruzione e Design del Politecnico di Bari
Damascelli rilancia le sue proposte per sicurezza nel centro storico Damascelli rilancia le sue proposte per sicurezza nel centro storico Il consigliere comunale di opposizione è intervenuto sabato sera alla riapertura della Norcineria Lilò
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.