Cerimonia Michele Tatulli
Cerimonia Michele Tatulli
Vita di città

Autorità e familiari uniti nel ricordo di Michele Tatulli, poliziotto ucciso dalle Brigate Rosse

Ieri, 8 gennaio, la cerimonia di commemorazione a 45 anni dal tragico omicidio di via Schievano a Milano

A quarantacinque anni dall'efferato omicidio, Bitonto ha ricordato ancora una volta il "suo" agente Michele Tatulli, ucciso l'8 gennaio 1980 dalle Brigate Rosse in un agguato in via Schievano a Milano. Ieri, si è rinnovata l'annuale cerimonia di commemorazione all'ingresso di Palazzo Gentile per dare il giusto onore al poliziotto 25enne, ammazzato assieme al vicebrigadiere Rocco Santoro e all'appuntato Antonio Cestari mentre erano impegnati in un servizio di perlustrazione.

Alla cerimonia in ricordo di Tatulli hanno preso parte le autorità cittadine, rappresentanti della Questura di Bari, del locale Commissariato di Polizia di Stato, delle forze dell'ordine, della Polizia locale e dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato, e i familiari della vittima. Come di consueto, è stata deposta una corona di fiori ai piedi della lapide che - all'ingresso del Municipio di Bitonto - ricorda il tragico agguato del gennaio 1980.

«Durante la commemorazione di Michele Tatulli, voglio lanciare una proposta alla Questura: portare la sua storia nelle scuole, affinché le giovani generazioni possano conoscerla e farla propria. Michele Tatulli non è stato solo un esempio per le forze dell'ordine, ma un esempio di cittadino, di testimone del dovere e della responsabilità - ha dichiarato il sindaco Ricci -. L'8 gennaio 1980, Michele Tatulli ha pagato con la sua vita il prezzo del suo impegno civico, ucciso dalle Brigate Rosse mentre svolgeva il suo dovere come poliziotto a Milano. La sua morte, tragica e inaspettata, è un richiamo a tutti noi del sacrificio che molti hanno fatto per proteggere la nostra sicurezza e libertà. Michele è stato un esempio di coraggio e dedizione, ma anche di amore per la propria comunità e di rispetto per le istituzioni».

«Le giovani generazioni, che non sono il nostro futuro ma il nostro presente, devono essere stimolate a comprendere e a vivere questi valori. Michele Tatulli, con il suo sacrificio, ci insegna che il dovere, l'onore e la responsabilità non sono parole vuote, ma principi da vivere ogni giorno. È troppo facile dimenticare, ma noi abbiamo il dovere di mantenere viva la memoria, di richiamare alla storia e ai suoi insegnamenti. Michele Tatulli è stato un cittadino prima che un agente delle forze dell'ordine, e questo è un esempio che dobbiamo trasmettere».

A seguire, la cerimonia in ricordo di Michele Tatulli si è conclusa presso il Cimitero di Bitonto, con un omaggio dinnanzi alla tomba del poliziotto.
  • Michele Tatulli
  • Brigate Rosse
  • Francesco Paolo Ricci
Altri contenuti a tema
Presentata al Torrione Angioino la 3^ edizione del festival "PlayDMusic" Presentata al Torrione Angioino la 3^ edizione del festival "PlayDMusic" Il programma di eventi prevede quattro appuntamenti dal 4 al 14 settembre 2025
A Bitonto l'incontro sulle Comunità Energetiche Sostenibili A Bitonto l'incontro sulle Comunità Energetiche Sostenibili Giovedì 4 settembre al FabLab la presentazione del bando della Regione Puglia
Rete di affetto per Michele: il senzatetto accetta le cure dopo giorni di attesa Rete di affetto per Michele: il senzatetto accetta le cure dopo giorni di attesa Il sindaco Ricci: «Frutto della collaborazione aperta e sincera per il bene delle persone e della comunità intera»
Ferragosto, il sindaco di Bitonto accoglie il nuovo ufficiale di Polizia Locale Ferragosto, il sindaco di Bitonto accoglie il nuovo ufficiale di Polizia Locale Messaggio via social a cittadine e cittadini
“Lama Balice – Fiume verde”, un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro “Lama Balice – Fiume verde”, un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro Il sindaco Ricci: «Un piano ambizioso che integra valorizzazione ambientale, percorsi ciclopedonali, recupero paesaggistico e accessibilità»
Beat Onto Jazz, chiusa la 24^ edizione. Ricci: «Musica, ma anche cultura e bellezza» Beat Onto Jazz, chiusa la 24^ edizione. Ricci: «Musica, ma anche cultura e bellezza» La rassegna musicale si è svolta nella centralissima piazza Cattedrale dal 1° al 4° agosto 2025
Assestamento di Bilancio, l'intervento del sindaco Ricci - VIDEO Assestamento di Bilancio, l'intervento del sindaco Ricci - VIDEO Riconoscimento agli uffici per il lungo lavoro svolto
Energie rinnovabili, l'incontro del sindaco Ricci con il comparto agricolo Energie rinnovabili, l'incontro del sindaco Ricci con il comparto agricolo È stato anche concordato l’avvio di un tavolo tecnico permanente
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.