Cerimonia Michele Tatulli
Cerimonia Michele Tatulli
Vita di città

Autorità e familiari uniti nel ricordo di Michele Tatulli, poliziotto ucciso dalle Brigate Rosse

Ieri, 8 gennaio, la cerimonia di commemorazione a 45 anni dal tragico omicidio di via Schievano a Milano

A quarantacinque anni dall'efferato omicidio, Bitonto ha ricordato ancora una volta il "suo" agente Michele Tatulli, ucciso l'8 gennaio 1980 dalle Brigate Rosse in un agguato in via Schievano a Milano. Ieri, si è rinnovata l'annuale cerimonia di commemorazione all'ingresso di Palazzo Gentile per dare il giusto onore al poliziotto 25enne, ammazzato assieme al vicebrigadiere Rocco Santoro e all'appuntato Antonio Cestari mentre erano impegnati in un servizio di perlustrazione.

Alla cerimonia in ricordo di Tatulli hanno preso parte le autorità cittadine, rappresentanti della Questura di Bari, del locale Commissariato di Polizia di Stato, delle forze dell'ordine, della Polizia locale e dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato, e i familiari della vittima. Come di consueto, è stata deposta una corona di fiori ai piedi della lapide che - all'ingresso del Municipio di Bitonto - ricorda il tragico agguato del gennaio 1980.

«Durante la commemorazione di Michele Tatulli, voglio lanciare una proposta alla Questura: portare la sua storia nelle scuole, affinché le giovani generazioni possano conoscerla e farla propria. Michele Tatulli non è stato solo un esempio per le forze dell'ordine, ma un esempio di cittadino, di testimone del dovere e della responsabilità - ha dichiarato il sindaco Ricci -. L'8 gennaio 1980, Michele Tatulli ha pagato con la sua vita il prezzo del suo impegno civico, ucciso dalle Brigate Rosse mentre svolgeva il suo dovere come poliziotto a Milano. La sua morte, tragica e inaspettata, è un richiamo a tutti noi del sacrificio che molti hanno fatto per proteggere la nostra sicurezza e libertà. Michele è stato un esempio di coraggio e dedizione, ma anche di amore per la propria comunità e di rispetto per le istituzioni».

«Le giovani generazioni, che non sono il nostro futuro ma il nostro presente, devono essere stimolate a comprendere e a vivere questi valori. Michele Tatulli, con il suo sacrificio, ci insegna che il dovere, l'onore e la responsabilità non sono parole vuote, ma principi da vivere ogni giorno. È troppo facile dimenticare, ma noi abbiamo il dovere di mantenere viva la memoria, di richiamare alla storia e ai suoi insegnamenti. Michele Tatulli è stato un cittadino prima che un agente delle forze dell'ordine, e questo è un esempio che dobbiamo trasmettere».

A seguire, la cerimonia in ricordo di Michele Tatulli si è conclusa presso il Cimitero di Bitonto, con un omaggio dinnanzi alla tomba del poliziotto.
  • Michele Tatulli
  • Brigate Rosse
  • Francesco Paolo Ricci
Altri contenuti a tema
Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Una nota social per confermare l'impegno dell'ente comunale affinché vengano perseguiti sino in fondo
Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Il primo cittadino ha partecipato alla riunione del Comitato provinciale per l'ordine pubblico e la sicurezza
Case occupate abusivamente, Lacarra: «Situazione segnalata. Dal Governo nessuna risposta» Case occupate abusivamente, Lacarra: «Situazione segnalata. Dal Governo nessuna risposta» L'onorevole barese al primo cittadino Ricci: «Non posso che ribadire la mia piena solidarietà al Sindaco»
Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco nel servizio di "Fuori dal coro" Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco nel servizio di "Fuori dal coro" Diverse le reazioni di solidarietà nei confronti del primo cittadino di Bitonto dopo il servizio andato in onda su Rete 4
Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Il consigliere comunale torna a trattare l'argomento della sicurezza stradale delle arterie extraurbane
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Regionali centrosinistra, Ricci contento per la candidatura di Decaro Regionali centrosinistra, Ricci contento per la candidatura di Decaro Il sindaco di Bitonto: «Orgoglioso della sua candidatura»
Polemiche su sponsorizzazione Bitonto Blues Festival: le parole del sindaco Polemiche su sponsorizzazione Bitonto Blues Festival: le parole del sindaco Ricci: «Comune non è l'organizzatore diretto delle iniziative realizzate»
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.