colonnine auto elettriche
colonnine auto elettriche
Lavori pubblici

Auto elettriche: «Anche a Bitonto punti di ricarica pubblici»

La richiesta arriva dal Comitato di Quartiere Nova Via

«A Novembre 2017 la più grande società produttrice e distributrice di energia elettrica annunciava di voler istallare in maniera capillare colonnine per auto elettriche favorendo la "e-mobility revolution". In un'era in cui il futuro è nell'elettrico da rinnovabile e non più nel fossile, in un'ottica di riduzione degli scarichi prodotti da motori a benzina e gasolio, riteniamo importante che anche Bitonto sia dotata di punti di ricarica pubblici». La richiesta arriva direttamente dal Comitato di quartiere Nova Via, uno degli organismi partecipativi voluti dall'amministrazione comunale per aumentare il livello di coinvolgimento della popolazione nelle scelte che riguardano la collettività.

«La crescita esponenziale di acquisti di auto elettriche – spiegano dal comitato - grazie ad un'offerta in costante ampliamento e la necessità di stimolare la popolazione al rispetto dell'ambiente, con una sempre più diffusa ricerca e costruzione di una green economy, ci obbligano a valutare la possibilità che la città ed in particolar modo il nostro quartiere possa essere interessato dall'istallazione di una colonnina per ricarica di auto elettriche. La presenza di colonnine di ricarica elettrica potrebbe infatti incentivare l'utilizzo delle auto elettriche anche nella nostra città, riducendo il livello di emissioni inquinanti prodotti da scarichi delle più comuni automobili».

In realtà la Città Metropolitana di Bari ha già disposto l'installazione di 172 colonne di ricarica rapida sul territorio metropolitano, destinando a Bitonto otto colonnine sulla base della popolazione di poco inferiore a 60mila abitanti.
«Il Comitato di Quartiere "Nova Via" - si legge ancora nella nota - presieduto da Bepi Centrone chiederebbe ove si prospettassero opportunità per la città di Bitonto che il Quartiere "Nova Via" sia interessato dall'istallazione di una colonnina pubblica comunale. Nella fattispecie nell'ottica di una continua ricerca di sviluppo e miglioramento delle piazze di quartiere, si ritiene plausibile l'individuazione di un punto di ricarica presso Piazza Canonico Luigi della Noce, servita da una cabina interrata di energia elettrica, da più telecamere di video sorveglianza e da numerosi spazi di parcheggio (non delimitati) ed impropriamente utilizzati. Inoltre la piazza centrale è facilmente raggiungibile, posizionata tra due delle arterie più trafficate della città e quindi percorsa da numerosi veicoli in transito nella città». «La regione Puglia - piega Centrone - è stata recentemente interessata da un progetto che ha già coinvolto diverse città attraverso il progetto Pan (Puglia Active Network) dove gli investimenti sono garantiti in parti eguali dalla Comunità Europea e dall'ente appaltatore del servizio, senza quindi gravare sulle casse comunali. Questo progetto, così come avvenuto per altri comuni limitrofi quali Bari, Brindisi, Lecce, Fasano, Molfetta, Ruvo di Puglia contribuirebbe quindi ad incentivare i cittadini all'adozione di politiche di sviluppo intelligenti che portino progresso in termini di servizi e di salubrità dell'ambiente, migliorando la qualità di vita dei cittadini attuali e delle future generazioni».
  • bitonto
  • Michele Abbaticchio
Altri contenuti a tema
Bari e la sua città metropolitana hanno il miglior clima d'Italia Bari e la sua città metropolitana hanno il miglior clima d'Italia Lo conferma la classifica elaborata dal Sole 24 Ore
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Bitonto in mostra alla BTM di Bari, il bilancio del sindaco Bitonto in mostra alla BTM di Bari, il bilancio del sindaco Ricci: «Il nostro obiettivo è costruire un turismo sempre più strutturato e integrato»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
Bitonto protagonista della puntata di "Linea Verde" - VIDEO Bitonto protagonista della puntata di "Linea Verde" - VIDEO Peppone con Michele Monopoli tra i siparietti più belli dell'episodio andato in onda domenica 26 novembre
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.