Teatro Traetta
Teatro Traetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Al via la nuova stagione di prosa del Teatro Traetta con appuntamenti il 18, 19 e 22 novembre

Aprono Giuseppe Zeno ed Euridice Axen. A seguire Ubaldo Pantani e Raffaello Fusaro con la prima del format Talk

Prende il via il 18 e 19 novembre (ore 20) con Giuseppe Zeno ed Euridice Axen in Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto, scritto da Lina Wertmüller in collaborazione con Valerio Ruiz per la regia e l'adattamento di Marcello Cotugno, la stagione teatrale 2025/2026 del Comune di Bitonto in collaborazione con Puglia Culture.

A seguire, il 22 novembre (ore 20) è in programma l'evento speciale Talk un format di parola e racconto pensato per avvicinare il pubblico alla genesi delle opere e al lavoro degli artisti. Sul palco del Teatro Traetta salirà l'attore, comico e noto imitatore - è uno dei volti amati della nuova tv, ospite fisso del tavolo di Che tempo che fa - Ubaldo Pantani che si racconta a Raffaello Fusaro in L'arte dell'imitazione, talk esilarante che racconta il nostro tempo.

Il cartellone 2025/2026 del Teatro Traetta di Bitonto conta ben 18 spettacoli, cui si affiancano 4 titoli legati al mondo del Welfare culturale e dell'inclusione sociale, la rassegna di danza contemporanea L'Arte dello spettatore (7 spettacoli di domenica alle ore 19), le proposte della rassegna di teatro di impegno civile e sociale (TICS) "Anna Rosa Tarantino" (5 matinée per le scuole secondarie di primo e secondo grado, di cui 2 in doppia replica) e gli 8 appuntamenti domenicali per i più piccoli (La scena dei ragazzi). In tutto 42 spettacoli.
Informazioni e dettagli sulla stagione 2025/20 sono disponibile nella sezione "Teatro Traetta" (sito tematico in home page) e sul portale Puglia Culture.
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
Teatro Traetta Bitonto, ecco il cartellone 2025/2026 Teatro Traetta Bitonto, ecco il cartellone 2025/2026 Presentati gli appuntamenti che accompagneranno il pubblico dall'autunno alla primavera
Al Traetta di Bitonto la conferenza di presentazione della nuova stagione teatrale Al Traetta di Bitonto la conferenza di presentazione della nuova stagione teatrale Appuntamento fissato per questo pomeriggio
"In Situ" chiude la rassegna "L'arte dello spettatore" al Traetta "In Situ" chiude la rassegna "L'arte dello spettatore" al Traetta Appuntamento finale con la danza contemporanea domenica 1 giugno
"Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi "Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi Sarà proiettato questa sera al teatro Traetta
"Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello "Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello Quinto appuntamento con la rassegna
A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi Appuntamento per 14 e 15 maggio al teatro Traetta
Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Le vecchie sono state spostate in deposito con possibilità di riutilizzo altrove
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.