Scuolabus
Scuolabus
Scuola e Lavoro

Al via il trasporto scolastico per gli studenti diversamente abili

Si parte lunedì: interessati 250 alunni, 40 in più rispetto allo scorso anno. 58 le scuole distribuite fra i comuni

Parte lunedì 27 settembre il Servizio di trasporto scolastico, per l'anno scolastico 2021/2022, per gli studenti diversamente abili che frequentano le scuole secondarie di II grado della Città metropolitana di Bari. Sono 250 gli alunni interessati, 40 in più rispetto allo scorso anno, e 58 le scuole distribuite fra i Comuni metropolitani.

«Era nostra intenzione partire con il servizio in concomitanza con l'inizio dell'anno scolastico. La nostra buona volontà è testimoniata dal fatto che il Servizio Welfare, guidato dal dirigente Francesco Lombardo, che ringrazio per l'impegno e la professionalità, aveva bandito con largo anticipo, già da maggio scorso, la gara d'appalto per individuare la ditta a cui affidare il trasporto sul territorio metropolitano», ha spiegato il consigliere delegato ai servizi alla persona, Dario De Robertis.

«Purtroppo - cha continuato - questa volontà è stata disattesa in quanto al 17 settembre, il giorno lavorativo precedente l'inizio dell'anno scolastico, solo 7 istituti su 58 avevano comunicato gli orari di entrata e uscita degli studenti dalle rispettive scuole dislocate sui 41 Comuni della Città metropolitana, rendendo impossibile l'espletamento organico del servizio da parte della ditta appaltatrice».

«Sul ritardo nelle comunicazioni da parte delle scuole probabilmente ha influito anche la nota del Prefetto di Bari che ha previsto il doppio turno di entrata al fine tutelare gli studenti dagli assembramenti sui mezzi pubblici. Un provvedimento sacrosanto, che però ha determinato anche una riorganizzazione degli orari della nostra utenza, che frequenta le classi ordinarie, al pari degli altri studenti. Una riorganizzazione - ha concluso De Robertis - che è stata effettuata in tempi strettissimi».
  • Scuolabus
Altri contenuti a tema
Bitonto ha il suo nuovo scuolabus elettrico Bitonto ha il suo nuovo scuolabus elettrico Farella: «Intendiamo seguire elettrificazione completa parco mezzi»
Un nuovo scuolabus elettrico a Bitonto: la consegna il 10 settembre Un nuovo scuolabus elettrico a Bitonto: la consegna il 10 settembre Cerimonia all'interno nell'atrio di Palazzo di Città
Riaperti termini per le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l'a.s. 2025/2026 Riaperti termini per le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l'a.s. 2025/2026 Le domande si presentano solo online sino al 12 settembre 2025
Pubblicato elenco degli ammessi al servizio di trasporto scolastico 2025/2026 Pubblicato elenco degli ammessi al servizio di trasporto scolastico 2025/2026 L'appalto del servizio è stato affidato, a seguito di espletamento di gara pubblica, alla ditta Speedy Enterprise Srl
Dal 4 ottobre parte il trasporto scolastico per gli alunni bitontini Dal 4 ottobre parte il trasporto scolastico per gli alunni bitontini Il servizio partirà dalla prossima settimana
Il Comune di Bitonto apre le iscrizioni al servizio di trasporto alunni Il Comune di Bitonto apre le iscrizioni al servizio di trasporto alunni Varrà per l'anno scolastico 2022/2023
Dal 4 ottobre ricomincia il servizio di trasporto pubblico scolastico Dal 4 ottobre ricomincia il servizio di trasporto pubblico scolastico Il servizio riguarda tutti gli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado di Bitonto
Consegnato il nuovo scuolabus del comune di Bitonto Consegnato il nuovo scuolabus del comune di Bitonto Meno inquinante, entrerà in servizio la prossima settimana
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.