Bambini in attesa di salire su uno scuolabus
Bambini in attesa di salire su uno scuolabus
Scuola e Lavoro

Dal 4 ottobre parte il trasporto scolastico per gli alunni bitontini

Il servizio partirà dalla prossima settimana

A partire da martedì 4 ottobre avrà inizio il servizio di trasporto scolastico rivolto agli alunni che frequentano le scuole del Comune di Bitonto (infanzia, primaria e secondaria di primo grado). Da Palazzo Gentile si rende noto che il servizio riguarda esclusivamente il trasporto dal punto di raccolta fino alla scuola frequentata e viceversa. Il genitore o il proprio incaricato, secondo le indicazioni fornite con l'istanza del trasporto, dovrà accompagnare l'alunno alla fermata stabilita e sorvegliarlo fino all'arrivo dello scuolabus. Il genitore, o il proprio incaricato, dovrà altresì prelevare l'alunno al ritorno, alla fermata stabilita.

In caso di assenza degli incaricati al ritiro, l'alunno sarà condotto al termine della corsa presso gli Uffici dell'appaltatore del servizio, con contestuale avviso ai familiari. L'assenza, anche di una sola volta della persona incaricata, comporterà la sospensione del minore dalla fruizione del servizio.

Gli orari e i punti di fermata sono disponibili al seguente link: bit.ly/3LImSAE.
  • scuola
  • Scuolabus
Altri contenuti a tema
Scuola, il messaggio augurale del sindaco e dell'assessore alla Pubblica istruzione Scuola, il messaggio augurale del sindaco e dell'assessore alla Pubblica istruzione Il testo integrale indirizzato alla comunità scolastica di Bitonto, Mariotto e Palombaio
Al via il progetto GenerAzioni per valorizzare il territorio partendo dalle scuole Al via il progetto GenerAzioni per valorizzare il territorio partendo dalle scuole I destinatari saranno 150 minori con particolare attenzione a coloro che vivono in condizione di vulnerabilità
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
Edilizia scolastica, presentato in Città metropolitana il sondaggio di Giulia Ricci Edilizia scolastica, presentato in Città metropolitana il sondaggio di Giulia Ricci La studentessa, in qualità di presidente di commissione alla Consulta, ha raccolto i pareri di 1350 studenti
Infezione da ossiuri, chiusa la scuola dell'infanzia "Papa Giovanni XXIII" Infezione da ossiuri, chiusa la scuola dell'infanzia "Papa Giovanni XXIII" Il plesso resterà chiuso nei giorni 24, 25 e 26 novembre 2022
Scuole bitontine in marcia per la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia Scuole bitontine in marcia per la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia Appuntamento a lunedì 21 novembre con ritrovo alle ore 9.00 in piazza Aldo Moro
Presentato il terzo numero del giornalino scolastico dell'IC "Modugno - Rutigliano - Rogadeo" Presentato il terzo numero del giornalino scolastico dell'IC "Modugno - Rutigliano - Rogadeo" All'evento hanno preso parte anche i giornalisti bitontini Valentino Losito e Ilaria Delvino
Terzo posto per il Liceo "Galilei" di Bitonto alla Biennale dei licei artistici Terzo posto per il Liceo "Galilei" di Bitonto alla Biennale dei licei artistici La mostra è stata inaugurata presso lo Spazio Wegil a Roma
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.