L'immobile del Foto "Fuori dal coro", Mediaset" />
L'immobile del "Maria Cristina di Savoia" nel servizio di "Fuori dal coro". Foto "Fuori dal coro", Mediaset
Vita di città

Abusivo alleva galline nel Maria Cristina: il servizio di "Fuori dal coro" porta Bitonto su Rete4

Secondo la ricostruzione del programma televisivo, Coletto e sua moglie vivrebbero abusivamente nell'immobile pubblico

Non è di certo passato inosservato il servizio televisivo andato in onda domenica 16 novembre, su Rete 4, all'interno della trasmissione nazionale "Fuori dal coro", condotta da Mario Giordano. Le telecamere del noto programma si sono recate a Bitonto per ricostruire la vicenda di Jonathan Coletto e di sua moglie, la cui presenza all'interno del complesso storico del Maria Cristina di Savoia sarebbe ormai una realtà da otto anni, in condizioni che — secondo quanto raccontato nel servizio — avrebbero tutti i contorni di un'occupazione abusiva.

Il Maria Cristina di Savoia, edificio risalente al 1852 e progettato dall'architetto Luigi Castellucci, nacque come "reale orfanotrofio" e oggi ospita diverse cooperative sociali che operano nel territorio. Una struttura pubblica, di proprietà della Regione Puglia, che avrebbe tutt'altra destinazione. Proprio per questo, il presunto utilizzo privato degli spazi da parte di Coletto ha attirato l'attenzione della redazione di "Fuori dal coro".

Durante il reportage, il programma ha mostrato come Coletto venderebbe polli, galline e cani senza alcuna autorizzazione, trasformando parte dell'immobile in una sorta di "attività commerciale" improvvisata. La moglie, invece, sarebbe impegnata nella toelettatura di cani, anch'essa priva di autorizzazioni formali. Entrambe le attività, secondo la ricostruzione giornalistica, verrebbero pubblicizzate tramite i profili social dei due coniugi.

Gli inviati della trasmissione hanno documentato la situazione attraverso immagini, testimonianze e tentativi di confronto con Coletto, riportando un quadro che solleva interrogativi sulla gestione dello stabile e sulle verifiche compiute negli ultimi anni dagli enti competenti. Il servizio, già oggetto di discussione in città, potrebbe ora riaccendere il dibattito pubblico sul futuro del Maria Cristina di Savoia, pezzo importante del patrimonio storico bitontino, e sulla necessità di chiarezza circa l'uso degli immobili pubblici.
  • Istituto Maria Cristina di Savoia
  • Abusivi Bitonto
  • Istituto Maria Cristina di Savoia Bitonto
  • Fuori dal coro
Altri contenuti a tema
Case occupate abusivamente, Lacarra: «Situazione segnalata. Dal Governo nessuna risposta» Case occupate abusivamente, Lacarra: «Situazione segnalata. Dal Governo nessuna risposta» L'onorevole barese al primo cittadino Ricci: «Non posso che ribadire la mia piena solidarietà al Sindaco»
Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco nel servizio di "Fuori dal coro" Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco nel servizio di "Fuori dal coro" Diverse le reazioni di solidarietà nei confronti del primo cittadino di Bitonto dopo il servizio andato in onda su Rete 4
Un "Aperi-tour" alla scoperta del complesso Maria Cristina di Savoia a Bitonto Un "Aperi-tour" alla scoperta del complesso Maria Cristina di Savoia a Bitonto L'organizzazione è della cooperativa sociale Eughenia
Maria Cristina, la denuncia del M5S Bitonto: «Emblema del degrado» Maria Cristina, la denuncia del M5S Bitonto: «Emblema del degrado» La nota diramata dal gruppo territoriale dei pentastellati
S'inaugura a Bitonto il polo di ascolto "Il Faro" S'inaugura a Bitonto il polo di ascolto "Il Faro" Cerimonia questa mattina, 15 aprile, alle 10.30 nell'ex Istituto Maria Cristina di Savoia
Un fiore per la Siria e la Turchia: ecco l'iniziativa della Cooperativa Eughenia Un fiore per la Siria e la Turchia: ecco l'iniziativa della Cooperativa Eughenia La realtà bitontina si stringe attorno alla popolazione colpita dal terribile terremoto
Le cooperative Eughenia, Zip.H e Sinergia insieme per il Natale Le cooperative Eughenia, Zip.H e Sinergia insieme per il Natale Il 15 e 16 dicembre presepe vivente, villaggio di Babbo Natale e mercatini dell’artigianato
L'incendio all'ex Palasport di Bitonto. Ricci: «È un colpo al cuore» L'incendio all'ex Palasport di Bitonto. Ricci: «È un colpo al cuore» Il sindaco ha chiesto un incontro in Regione «per mettere in sicurezza lo stabile in attesa di una progettualità futura»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.