Centro Ricerche Bitonto
Centro Ricerche Bitonto
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Palazzo Gentile il secondo appuntamento con la rassegna "Di Venerdì"

Evento promosso dal Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto

Proseguono gli incontri "Di Venerdì" con il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, per la riscoperta della storia e del nostro paesaggio. Domani, venerdì 2 dicembre, il Parco Nazionale dell'Alta Murgia sarà il protagonista del secondo appuntamento.

Sarà presentata la prima guida dedicata ai tredici paesi del Parco. Una collana di volumi che si inserisce nelle attività che il Centro Studi Torre di Nebbia svolge dal 1987, con l'obiettivo di promuovere e far conoscere, ad un pubblico sempre più vasto, il patrimonio naturale, storico e artistico del territorio dell'Alta Murgia, nel tentativo di contribuire ad innescare processi di sensibilizzazione culturale tesi alla salvaguardia e alla valorizzazione dell'area.

Appuntamento alle 18, nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile, sede del Comune di Bitonto. Interverranno il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, l'assessore alla pubblica istruzione, Christian Farella, e il presidente del Parco, Francesco Tarantini. Relazione sui volumi a cura di Piero Castoro, docente e presidente del Centro Studi Torre di Nebbia. Intervento di Carmela Minenna, docente classicista, autrice del volume dedicato a Bitonto (gli altri paesi interessati sono Andria, Minervino Murge, Ruvo di Puglia, Corato, Altamura, Cassano delle Murge, Grumo Appula, Toritto, Poggiorsini, Spinazzola, Santeramo in Colle, Gravina in Puglia). Introdurrà il presidente del Centro Ricerche, Marino Pagano. L'ingresso è libero e gratuito.
  • Centro Ricerche Storia e Arte - Bitonto
  • Palazzo Gentile
Altri contenuti a tema
Dal Centro Ricerche Bitonto il libro "I borghi della Piana di Metaponto" Dal Centro Ricerche Bitonto il libro "I borghi della Piana di Metaponto" L'autrice è la docente universitaria Angela Diceglie
Le pergamene della Biblioteca Rogadeo nel nuovo volume della collana 'Il Grifo' Le pergamene della Biblioteca Rogadeo nel nuovo volume della collana 'Il Grifo' Un viaggio nella storia sociale ed economica della città attraverso i documenti della famiglia Rogadeo
Studi Bitontini, la pubblicazione del numero 117-118 Studi Bitontini, la pubblicazione del numero 117-118 Disponibile nella sede del Centro Ricerche di Storia e Arte
Polo infanzia via Urbano, Consiglio di Stato rigetta l'appello del Comune Polo infanzia via Urbano, Consiglio di Stato rigetta l'appello del Comune La decisione, con diffuse argomentazioni, è intervenuta su di una complessa vicenda sostanziale e processuale
Completata la catalogazione della biblioteca “Donato De Capua” Completata la catalogazione della biblioteca “Donato De Capua” La biblioteca del Centro Ricerche, attiva da oltre trent'anni, raccoglie circa 8.000 volumi
Rivista "Studi Bitontini", digitalizzati 56 anni di ricerche Rivista "Studi Bitontini", digitalizzati 56 anni di ricerche L'attività di conversione digitale è stata effettuata dal Centro Ricerche di Storia e Arte
Palazzo Gentile arancione per la Giornata mondiale della distrofia facio-scapolo-omerale (FSHD) Palazzo Gentile arancione per la Giornata mondiale della distrofia facio-scapolo-omerale (FSHD) Oggi, 20 giugno 2025, per richiamare l’attenzione su una grave malattia neuromuscolare, rara e ancora poco conosciuta
Giornata del donatore di sangue, Palazzo Gentile in rosso Giornata del donatore di sangue, Palazzo Gentile in rosso Dal 13 al 15 giugno Bitonto celebra il World Blood Donor Day
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.