Festival dei Giochi
Festival dei Giochi
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Bitonto la II edizione del festival “Giochi d’altri tempi… e non”

Oggi in piazza Cattedrale anche con la postazione di realtà virtuale

Continuano gli eventi organizzati nell'ambito della Bitonto estate 2025, in piazza Cattedrale da parte dell'associazione Vitium. È prevista per oggi, 22 agosto, la II edizione del festival "Giochi d'altri tempi… e non". L'iniziativa si prefigge l'obiettivo di "recuperare" alcuni spazi cittadini, un tempo fulcro della città e teatro di giochi, riportandoli, almeno per un giorno, alla loro funzione storica, recuperando in questo modo anche il valore culturale, sociale, aggregativo del gioco tradizionale e di piazza Cattedrale.

Con una finalità iniziale di natura puramente ludica, il Festival dei Giochi rappresenta un momento d'incontro fra generazioni in cui convivono in un unico luogo, gioco di strada e musica Il presidente dell'associazione Giuseppe Fioriello aggiunge che «quest'anno l'iniziativa può essere anche letta come un progetto sociale: novità di quest'anno sarà l'utilizzo della realtà virtuale nei giochi con le maschere. Può essere un modo efficace per promuovere l'integrazione, lo sviluppo e il benessere in diversi contesti, aprendo nuove opportunità per la creazione di comunità più inclusive e sostenibili».

Il programma prevede un luogo immaginato e voluto dall'Associazione Arci Vitium per la formazione e l'aggregazione giovanile attraverso il gioco. La location della Cattedrale si trasformerà letteralmente in una piazza del gioco con postazioni di giochi di strada e la novità della VR Realtà virtuale. Con questo nuovo progetto integrativo si può facilitare l'incontro e l'interazione con altri, offrendo un ambiente sicuro e controllato dove le persone possono interagire senza la pressione della vita reale.

L'accesso al gioco è libero, spontaneo e gratuito. L'obiettivo è far sì che il "Festival dei Giochi in Strada" sia una vera e propria festa di comunità, un rito collettivo per celebrare la bellezza. Saranno previste attività di informazione, educazione e sensibilizzazione indirizzate prevalentemente ai giovani frequentatori dei locali e delle strade del centro storico, puntando a preservare da possibili danneggiamenti il patrimonio pubblico di grande valenza storica e architettonica della parte antica della città, favorendone la fruizione e la vivibilità a tutte le fasce di popolazione, che hanno diritto a godere del proprio centro storico in tutta tranquillità.
  • Festival dei Giochi
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.