
Calcio a 5
Le Giovani Leonesse riaccendono i sogni: entusiasmo e futuro nel segno del futsal
Concluso l'atteso appuntamento organizzato dal Bitonto C5 al campo "Mario Licinio"
Bitonto - giovedì 4 settembre 2025
9.14
Si è concluso ieri con successo l'atteso appuntamento dedicato alle Giovani Leonesse del Bitonto C5 Femminile, andato in scena al campo sportivo "Mario Licinio". Un pomeriggio che ha trasformato la passione in energia condivisa, regalando a bambine e ragazze pugliesi la possibilità di muovere i primi passi verso un sogno: indossare la maglia neroverde.
Guidate dall'esperienza e dal carisma di Luciléia Renner Minuzzo, leggenda del calcio a 5 mondiale e capitano del Bitonto campione d'Europa, insieme ad Alessia Grieco, anima della scuola calcio neroverde, le partecipanti hanno vissuto ore indimenticabili. Non solo esercizi e valutazioni tecniche, ma soprattutto sorrisi, passione e la consapevolezza che il futsal può diventare un percorso di crescita, dentro e fuori dal campo.
«Questo è il quarto anno che guido l'Under 19. Per me è una grandissima soddisfazione vedere la crescita delle ragazze e il numero sempre maggiore di giovani che scelgono di unirsi a noi - confessa Luciléia - Lavorare con loro e poter insegnare questo sport mi riempie davvero di orgoglio».
Una sensazione condivisa da Grieco, che ha voluto sottolineare la forza del legame creato con il territorio: «La città è molto accogliente, mi sono sentita subito a mio agio. Anche l'evento di oggi è molto bello, ci sono tantissime bambine che vogliono provare questo sport. Non è facile riuscire a raggruppare così tante ragazze desiderose di mettersi in gioco, quindi sono davvero contenta ed entusiasta di questo ambiente».
L'entusiasmo che ha attraversato il "Mario Licinio" ha confermato la forza del messaggio lanciato dal club: "Non spegnete i vostri sogni, la maglia neroverde vi aspetta". Un invito che ieri si è fatto realtà, grazie a decine di giovani atlete pronte a mettersi in gioco con coraggio, passione e la voglia di inseguire ciò che amano.
A ribadire la solidità e la visione del progetto anche il presidente Silvano Intini: «Sono soddisfatto: ho visto tanta gente nuova, tante facce nuove che si stanno avvicinando a questo grande progetto. Voglio garantire a tutti che i muri possono cadere, ma noi no. Qualcuno pensava che volessimo lasciare Bitonto: non è così. Torneremo più forti di prima, sistemeremo alcune situazioni e riorganizzeremo bene lo staff. Ma la cosa più bella è vedere i bambini e tutte queste ragazze che amano questo sport. Per me, come presidente del Bitonto, è una grandissima soddisfazione».
L'evento ha rappresentato non solo una selezione sportiva, ma anche una festa del futsal e della condivisione: un passo importante verso un futuro che il Bitonto C5 Femminile vuole costruire insieme alle sue nuove protagoniste, valorizzando talento e determinazione. Perché ieri non si è trattato solo di calcio, ma della dimostrazione che i sogni, quando trovano una famiglia pronta ad accoglierli, possono davvero diventare realtà.
Guidate dall'esperienza e dal carisma di Luciléia Renner Minuzzo, leggenda del calcio a 5 mondiale e capitano del Bitonto campione d'Europa, insieme ad Alessia Grieco, anima della scuola calcio neroverde, le partecipanti hanno vissuto ore indimenticabili. Non solo esercizi e valutazioni tecniche, ma soprattutto sorrisi, passione e la consapevolezza che il futsal può diventare un percorso di crescita, dentro e fuori dal campo.
«Questo è il quarto anno che guido l'Under 19. Per me è una grandissima soddisfazione vedere la crescita delle ragazze e il numero sempre maggiore di giovani che scelgono di unirsi a noi - confessa Luciléia - Lavorare con loro e poter insegnare questo sport mi riempie davvero di orgoglio».
Una sensazione condivisa da Grieco, che ha voluto sottolineare la forza del legame creato con il territorio: «La città è molto accogliente, mi sono sentita subito a mio agio. Anche l'evento di oggi è molto bello, ci sono tantissime bambine che vogliono provare questo sport. Non è facile riuscire a raggruppare così tante ragazze desiderose di mettersi in gioco, quindi sono davvero contenta ed entusiasta di questo ambiente».
L'entusiasmo che ha attraversato il "Mario Licinio" ha confermato la forza del messaggio lanciato dal club: "Non spegnete i vostri sogni, la maglia neroverde vi aspetta". Un invito che ieri si è fatto realtà, grazie a decine di giovani atlete pronte a mettersi in gioco con coraggio, passione e la voglia di inseguire ciò che amano.
A ribadire la solidità e la visione del progetto anche il presidente Silvano Intini: «Sono soddisfatto: ho visto tanta gente nuova, tante facce nuove che si stanno avvicinando a questo grande progetto. Voglio garantire a tutti che i muri possono cadere, ma noi no. Qualcuno pensava che volessimo lasciare Bitonto: non è così. Torneremo più forti di prima, sistemeremo alcune situazioni e riorganizzeremo bene lo staff. Ma la cosa più bella è vedere i bambini e tutte queste ragazze che amano questo sport. Per me, come presidente del Bitonto, è una grandissima soddisfazione».
L'evento ha rappresentato non solo una selezione sportiva, ma anche una festa del futsal e della condivisione: un passo importante verso un futuro che il Bitonto C5 Femminile vuole costruire insieme alle sue nuove protagoniste, valorizzando talento e determinazione. Perché ieri non si è trattato solo di calcio, ma della dimostrazione che i sogni, quando trovano una famiglia pronta ad accoglierli, possono davvero diventare realtà.