Il pubblico del Città degli ulivi di Bitonto
Il pubblico del Città degli ulivi di Bitonto
Calcio

Lavori al "Città degli Ulivi", 18 novembre termine ultimo per presentare le offerte

Sono 209 gli operatori economici che hanno preso parte alla manifestazione d'interesse indetta dal Comune di Bitonto

Prosegue il lungo iter procedurale che porterà alla realizzazione del "nuovo" stadio comunale "Città degli Ulivi". Sono 209 gli operatori economici che hanno preso parte alla manifestazione d'interesse indetta dal Comune di Bitonto per i lavori che interesseranno l'impianto di via Megra. Tra queste, attraverso la piattaforma telematica EmPULIA, sono state sorteggiate quindici aziende che, ora, sono chiamate a presentare, entro il prossimo 18 novembre, le offerte per l'attuazione dell'opera.

Un ulteriore - e fondamentale - step che consentirà di assegnare l'appalto all'impresa risultata vincitrice, così da poter dare finalmente l'atteso avvio ai cantieri. Sono numerosi, infatti, i lavori che interesseranno lo stadio comunale: dall'attivazione e conclusione della procedura finalizzata al rilascio del certificato di prevenzione incendi (CPI) sino all'ampliamento dei posti a sedere della struttura - che avrà capienza pari a 2.531 spettatori, ndr -, passando per l'adeguamento dell'impianto sportivo sia alle norme del CONI per l'impiantistica sportiva sia a quelle della Lega Italiana Calcio Professionistico. Al termine dell'opera, dunque, la struttura di via Megra sarà omologata per ospitare gare ufficiali del campionato professionistico di Serie C.

Inizialmente, la spesa prevista per l'attuazione dei lavori ammontava a 1.270.000,00 euro, di cui 570mila euro derivanti da un mutuo istituito con il Credito Sportivo e 700mila da un contributo statale nell'ambito del Bando Sport e Periferie 2020. A causa dell'aumento dei costi delle materie prime, tuttavia, si è resa necessaria la rimodulazione progettuale, che ha comportato un incremento dell'importo dell'intervento di 75mila euro, somma che sarà coperta con fondi comunali. La spesa complessiva, dunque, ammonta a 1.345.000,00 euro.

«Come già ampiamente detto nei giorni scorsi, la struttura dei lavori pubblici del nostro comune, guidata dall'ing. Dellorusso, che ringrazio ancora una volta, non ha mai perso un solo giorno dal mio insediamento, al fine di completare la procedura che vedrà l'aggiudicazione dell'appalto tra fine novembre e inizio dicembre», ha assicurato l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Santoruvo.
  • Lavori Pubblici
  • Stadio Città degli Ulivi
Altri contenuti a tema
Al via a Bitonto i lavori di sistemazione dei marciapiedi danneggiati Al via a Bitonto i lavori di sistemazione dei marciapiedi danneggiati Gli interventi sono partiti dalle zone adiacenti la Basilica dei Santi Medici, a pochi giorni dalla festa esterna
"Città degli Ulivi", stop temporaneo ai lavori. Mancano elementi strutturali per montaggio curva "Città degli Ulivi", stop temporaneo ai lavori. Mancano elementi strutturali per montaggio curva L'assessore Santoruvo: «Evidente che la complessità dell’intervento non può essere ridotta a battute o semplificazioni»
"Città degli Ulivi", Santoruvo: «Governare è difficile. L'estate ha rallentato i lavori» "Città degli Ulivi", Santoruvo: «Governare è difficile. L'estate ha rallentato i lavori» Le parole dell'assessore ai lavori pubblici dopo il recente sopralluogo della commissione controllo e garanzia
Stadio “Città degli Ulivi”: lavori verso la conclusione, ma restano nodi irrisolti Stadio “Città degli Ulivi”: lavori verso la conclusione, ma restano nodi irrisolti A fare il punto della situazione è il consigliere Natilla, reduce da un sopralluogo al cantiere
Bitonto Calcio, Brindicci: «Senza il nostro stadio è dura. Chiediamo tempi certi» Bitonto Calcio, Brindicci: «Senza il nostro stadio è dura. Chiediamo tempi certi» Il commento del vicepresidente neroverde dopo la vittoria contro la Virtus Mola
Proseguono i lavori alla nuova scuola per l’infanzia in via Michelangelo Proseguono i lavori alla nuova scuola per l’infanzia in via Michelangelo L'intervento, dal valore complessivo di 1.748.307 euro, porterà alla realizzazione di una struttura moderna e funzionale
Stadio "Città degli Ulivi", affidati i lavori per il montaggio della 'curva' Stadio "Città degli Ulivi", affidati i lavori per il montaggio della 'curva' L'importo complessivo è di poco più di 18mila euro
Bitonto torna ad allenarsi al "Città degli Ulivi". Prima gara ufficiale al "Diomede" Bitonto torna ad allenarsi al "Città degli Ulivi". Prima gara ufficiale al "Diomede" La società è in attesa del rilascio dell'agibilità parziale per poter disputare le partite casalinghe nell'impianto di via Megra
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.