
Calcio
"Città degli Ulivi", stop temporaneo ai lavori. Mancano elementi strutturali per montaggio curva
L'assessore Santoruvo: «Evidente che la complessità dell’intervento non può essere ridotta a battute o semplificazioni»
Bitonto - martedì 30 settembre 2025
Il cantiere dello stadio comunale "Città degli Ulivi" continua a far parlare di sé. L'ultimo aggiornamento, condiviso ancora una volta dall'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Santoruvo, riguarda l'atteso montaggio della nuova gradinata metallica, donata alcuni anni fa dall'ex presidente del Bitonto Calcio Francesco Rossiello.
«Come avevo già segnalato in passato – ha dichiarato Santoruvo – il montaggio della gradinata non è un'operazione banale. Nei giorni scorsi la ditta incaricata ha avviato i lavori, ma sono emerse criticità rilevanti: mancano vari elementi strutturali, dalle basette ai pianali, dai bulloni ai terminali fino agli attacchi delle scale. Alcuni di questi dovranno essere prodotti su misura. La ditta incaricata è la stessa che all'epoca dei fatti vendette la gradinata al Presidente del Bitonto Calcio: l'unica, come ho già avuto modo di dire a poter rilasciare l'agibilità».
Una situazione che, dunque, comporterebbe una sospensione temporanea dei lavori, in attesa della produzione dei pezzi mancanti, prevista in circa 25 giorni. Sul piano economico, secondo quanto riportato dallo stesso assessore, si registrerà un incremento dei costi: ai 18.000 euro già stanziati per il montaggio, si aggiungeranno circa 9.000 euro per gli elementi standard, mentre è ancora in corso la quantificazione delle spese per i pezzi realizzati ad hoc.
«È evidente, quindi, che la complessità dell'intervento non può essere ridotta a battute o semplificazioni. L'amministrazione continuerà ad affrontare la questione con serietà e trasparenza, condividendo con i cittadini tempi, procedure e risorse necessarie», ha precisato Santoruvo.
Una buona notizia, però, arriva sul fronte sportivo: oggi dovrebbe essere rilasciata l'agibilità provvisoria del rettangolo di gioco, consentendo così alla squadra di tornare ad allenarsi sul campo di via Megra. «Non mi soffermo oltre su tempi, modalità e responsabilità – ha concluso –. Ora guardiamo avanti, come ho già avuto modo di dire».
«Come avevo già segnalato in passato – ha dichiarato Santoruvo – il montaggio della gradinata non è un'operazione banale. Nei giorni scorsi la ditta incaricata ha avviato i lavori, ma sono emerse criticità rilevanti: mancano vari elementi strutturali, dalle basette ai pianali, dai bulloni ai terminali fino agli attacchi delle scale. Alcuni di questi dovranno essere prodotti su misura. La ditta incaricata è la stessa che all'epoca dei fatti vendette la gradinata al Presidente del Bitonto Calcio: l'unica, come ho già avuto modo di dire a poter rilasciare l'agibilità».
Una situazione che, dunque, comporterebbe una sospensione temporanea dei lavori, in attesa della produzione dei pezzi mancanti, prevista in circa 25 giorni. Sul piano economico, secondo quanto riportato dallo stesso assessore, si registrerà un incremento dei costi: ai 18.000 euro già stanziati per il montaggio, si aggiungeranno circa 9.000 euro per gli elementi standard, mentre è ancora in corso la quantificazione delle spese per i pezzi realizzati ad hoc.
«È evidente, quindi, che la complessità dell'intervento non può essere ridotta a battute o semplificazioni. L'amministrazione continuerà ad affrontare la questione con serietà e trasparenza, condividendo con i cittadini tempi, procedure e risorse necessarie», ha precisato Santoruvo.
Una buona notizia, però, arriva sul fronte sportivo: oggi dovrebbe essere rilasciata l'agibilità provvisoria del rettangolo di gioco, consentendo così alla squadra di tornare ad allenarsi sul campo di via Megra. «Non mi soffermo oltre su tempi, modalità e responsabilità – ha concluso –. Ora guardiamo avanti, come ho già avuto modo di dire».