Emanuele Clemente e Castellanos
Emanuele Clemente e Castellanos
Calcio

Castellanos fa gol in Serie A e lo dedica ad Emanuele: «Mi dà tanta energia»

L'esultanza del calciatore della Lazio per il piccolo bitontino Emanuele Clemente, grande appassionato di calcio

Ha solo 9 anni, ma la sua storia ha già superato i confini locali conquistando il cuore di tutta l'Italia. Si chiama Emanuele Clemente, è originario di Bitonto, ed è conosciuto sui social e nel mondo del pallone come "EmanueleSuperstar16".

Nonostante una grave malattia che lo costringe a cure continue, Emanuele non ha mai smesso di inseguire la sua più grande passione: il calcio. Ama collezionare maglie, seguire le statistiche, guardare interviste e, soprattutto, sognare. Un sogno che, passo dopo passo, è diventato realtà grazie al suo gesto simbolo: mano destra sulla fronte e linguaccia. Un'esultanza nata come gioco e saluto con suo papà Alfredo, oggi diventata un marchio riconosciuto e amato in tanti stadi italiani.

Tutto è iniziato quando Gianluca Lapadula decise di dedicargli un gol con quella stessa esultanza. Da allora, il gesto di Emanuele è stato ripetuto da campioni del calibro di Mario Balotelli, Patrick Vieira e Luis Alberto, trasformandosi in un simbolo di vicinanza e affetto.

L'ultimo omaggio è arrivato lunedì scorso, durante la sfida di Serie A Genoa - Lazio. Al 30' del primo tempo, dopo aver firmato il secondo dei tre gol che hanno permesso ai biancocelesti di conquistare la vittoria, Valentín "Taty" Castellanos ha rivolto al cielo la linguaccia dedicata proprio a Emanuele. Un gesto che ha emozionato i tifosi e che lo stesso attaccante ha spiegato così ai microfoni del postpartita: «Emanuele mi dà tanta energia».

Il piccolo bitontino e Castellanos si erano incontrati la sera precedente in hotel: un incontro fatto di sorrisi e chiacchiere, che ha lasciato un segno indelebile nel cuore del calciatore argentino. Emanuele, con la sua forza e la sua spontaneità, è riuscito a portare un messaggio potente: il calcio non è solo sport, ma anche condivisione, amicizia e speranza. E Bitonto oggi guarda con orgoglio al suo piccolo "Superstar", che con una linguaccia e un sorriso sta insegnando a tutti cosa significhi davvero vincere.
  • Serie A
  • Emanuele Clemente
Altri contenuti a tema
Bitonto C5 in campo: al Palapansini arriva il Tiki Taka degli ex Marzuoli e Mansueto Bitonto C5 in campo: al Palapansini arriva il Tiki Taka degli ex Marzuoli e Mansueto Sfida di cartello domani, 5 ottobre, per le leonesse del Bitonto C5
Sogno scudetto del Bitonto C5 finisce a Falconara: citizens vincono ai rigori Sogno scudetto del Bitonto C5 finisce a Falconara: citizens vincono ai rigori Niente da fare per le ragazze di mister Marzuoli: in finale scudetto ci vanno Falconara e Pescara
Serie A, Bitonto C5 in campo con l'Under 19 per la gara con la Kick Off che chiude il 2024 Serie A, Bitonto C5 in campo con l'Under 19 per la gara con la Kick Off che chiude il 2024 Fischio d'inizio alle ore 15 di domani, 29 dicembre
Serie A, Bitonto C5 ospite del CMB Futsal nell'anticipo del sabato Serie A, Bitonto C5 ospite del CMB Futsal nell'anticipo del sabato Le neroverdi di Marzuoli impegnate al Palasaponara di Salandra, in Basilicata
Bitonto C5 ai nastri di partenza. Il 15 settembre la presentazione della squadra Bitonto C5 ai nastri di partenza. Il 15 settembre la presentazione della squadra Appuntamento all'auditorium "De Gennaro" con la festa di inizio stagione
Finale scudetto per il Bitonto C5. Al Palaflorio arriva il Tiki Taka Francavilla Finale scudetto per il Bitonto C5. Al Palaflorio arriva il Tiki Taka Francavilla Ultima gara dell'anno per le leonesse neroverdi di mister Marzuoli
Bitonto C5 in scioltezza anche in trasferta. Le neroverdi annientano il Vip 12-2 Bitonto C5 in scioltezza anche in trasferta. Le neroverdi annientano il Vip 12-2 Le ragazze di Marzuoli salgono a quota cinquantatré punti in classifica e restano prime in classifica
Serie A, manita del Bitonto C5. Pelletterie k.o. 5-1 Serie A, manita del Bitonto C5. Pelletterie k.o. 5-1 Cinque gesti tecnici di assoluto prestigio, che portano le firme di Luciléia, Renatinha, Cenedese e Mansueto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.