
Calcio a 5
Bitonto C5, il mercato estivo si accende tra conferme e nuovi arrivi
Cenedese torna a vestire la maglia neroverde. L'ex Lazio Bruninha tra i nuovi innesti
Bitonto - martedì 22 luglio 2025
Il Bitonto C5 Femminile si prepara a una nuova entusiasmante stagione nel massimo campionato nazionale di futsal. Dopo le gioie e le emozioni delle scorse stagioni, culminate con titoli prestigiosi e una crescita esponenziale della squadra e della tifoseria, la società neroverde ha iniziato a delineare i contorni del nuovo progetto tecnico. Il primo tassello, fondamentale, è stato l'annuncio del nuovo allenatore Dino Guarino, che guiderà la squadra nella prossima avventura in Serie A. Una scelta che punta su competenza, metodo e rinnovata energia per mantenere il Bitonto ai vertici del futsal italiano.
Ma le notizie di mercato non si fermano qui. Il club ha voluto subito inviare un segnale chiaro: continuità e ambizione. A cominciare dalla conferma di capitan Luciléia, colonna portante e anima della squadra, che anche nella prossima stagione indosserà la fascia al braccio. Una certezza tecnica e carismatica per tutto il gruppo. A far sognare i tifosi neroverdi è stato poi l'annuncio del ritorno di Cendese: una delle protagoniste assolute del primo storico "double" (Scudetto e Coppa Italia) del 2023. Arrivata a Bitonto nel 2021, ha lasciato un segno indelebile non solo per i gol e le giocate, ma anche per il legame profondo con i tanti bambini che affollano il Palapansini.
Prosegue anche la solidità difensiva, grazie alla conferma di Diana Santos, considerata tra i migliori difensori al mondo. La brasiliana sarà ancora il baluardo della retroguardia neroverde, punto fermo per mister Guarino. Sul fronte degli acquisti, riflettori puntati su Bruna Marcon, per tutti Bruninha. Nata a Chapecó, una delle culle del futsal brasiliano, classe 1993, Bruninha è un laterale con spiccate doti tecniche e atletiche. Arrivata in Italia nel 2019 (Cagliari), ha poi indossato le maglie di Lazio, Statte, Molfetta, Female Futsal (Brasile) e, lo scorso anno, Women Roma. A Bitonto porta esperienza e qualità.
Infine, ma non per importanza, la conferma di Alessia Greco, a cui verrà rinnovato anche il ruolo di responsabile della scuola calcio. Il Bitonto C5 è, dunque, pronto a ripartire con entusiasmo, determinazione e l'obiettivo – mai nascosto – di continuare a scrivere pagine importanti nella storia del futsal femminile.
Ma le notizie di mercato non si fermano qui. Il club ha voluto subito inviare un segnale chiaro: continuità e ambizione. A cominciare dalla conferma di capitan Luciléia, colonna portante e anima della squadra, che anche nella prossima stagione indosserà la fascia al braccio. Una certezza tecnica e carismatica per tutto il gruppo. A far sognare i tifosi neroverdi è stato poi l'annuncio del ritorno di Cendese: una delle protagoniste assolute del primo storico "double" (Scudetto e Coppa Italia) del 2023. Arrivata a Bitonto nel 2021, ha lasciato un segno indelebile non solo per i gol e le giocate, ma anche per il legame profondo con i tanti bambini che affollano il Palapansini.
Prosegue anche la solidità difensiva, grazie alla conferma di Diana Santos, considerata tra i migliori difensori al mondo. La brasiliana sarà ancora il baluardo della retroguardia neroverde, punto fermo per mister Guarino. Sul fronte degli acquisti, riflettori puntati su Bruna Marcon, per tutti Bruninha. Nata a Chapecó, una delle culle del futsal brasiliano, classe 1993, Bruninha è un laterale con spiccate doti tecniche e atletiche. Arrivata in Italia nel 2019 (Cagliari), ha poi indossato le maglie di Lazio, Statte, Molfetta, Female Futsal (Brasile) e, lo scorso anno, Women Roma. A Bitonto porta esperienza e qualità.
Infine, ma non per importanza, la conferma di Alessia Greco, a cui verrà rinnovato anche il ruolo di responsabile della scuola calcio. Il Bitonto C5 è, dunque, pronto a ripartire con entusiasmo, determinazione e l'obiettivo – mai nascosto – di continuare a scrivere pagine importanti nella storia del futsal femminile.