La scorsa edizione di Emozioni in gioco
La scorsa edizione di Emozioni in gioco
Sport a 360°

A Bitonto due progetti per promuovere lo sport per persone diversamente abili

Si chiamano “IndivisAbili” e “Così… per Gioco” e sono promossi dalla Polisportiva Elos e dall'ASD e C “Laureati in movimento”

Scuola e sport, due circuiti in connessione per favorire sinergicamente la promozione dell'attività motoria per tutti, fin da piccoli. L'ambito di zona Bitonto/Palo del Colle si aggiudica una medaglia virtuosa per le progettualità inserite in questo binario, volte a diffondere e valorizzare la pratica sportiva come strumento di crescita, sviluppo e socializzazione. Sono in partenza, infatti, per questo nuovo anno scolastico, due interventi progettuali che insisteranno sul territorio ideati, voluti e condivisi da un team di lavoro che coinvolge partner tra cui il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) Puglia, il Gal Nuovo "Fior d'Olivi" di Bitonto, Legambiente Circolo di Bitonto "Pino di Terlizzi", le Istituzioni Scolastiche nell'ambito di zona Bitonto/Palo del Colle e l'associazionismo locale interessato in materia di sport e di disabilità. Si tratta dei progetti "IndivisAbili: Sport e Ben-essere a portata di tutti!" e "Così… per Gioco", promossi rispettivamente dalla Polisportiva Paralimpica Elos "Michele Cioce" e dall'ASD e C "Laureati in Movimento" di Bitonto, destinatarie di fondi regionali con D.D. n. 388 del 26 aprile 2019, pubblicata sul BUR Puglia n. 52 del 16.05.2019, per il Sostegno alla qualificazione e innovazione del sistema associativo sportivo a livello regionale (Formulario Avviso D - P.O.2018).


Dopo gli incontri informativi/formativi preliminari che ne hanno dato l'avvio a breve seguirà un importante convegno di presentazione. A sigillare sul campo la partenza degli interventi per "IndivisAbili – Sport e Ben-essere a portata di tutti" e "Così… per Gioco" saranno rispettivamente la Giornata dello Sport Paralimpico organizzata a Cassano delle Murge dal CIP Puglia il prossimo 10 ottobre e dei momenti di incontro-formazione dei docenti coinvolti nell'iniziativa progettuale della scuola dell'infanzia.


«Nello specifico – spiegano gli organizzatori - "IndivisAbili" intende favorire la diffusione di una cultura dell'attività motoria e sportiva per tutti senza barriere, in un'azione integrata tra scuola ed extra-scuola e con l'apporto dell'associazionismo sportivo e del volontariato sociale, alla ricerca del pieno coinvolgimento degli studenti con disabilità e delle famiglie. Uno dei passaggi fondamentali sarà il formare lo Studente Tutor: l'amico, il compagno di classe dello studente con disabilità a cui affidare il compito di facilitare il percorso di inclusione scolastica, sociale e sportivo. Il progetto si struttura attraverso interventi di ricerca, monitoraggio, informazione, avviamento e promozione della pratica sportiva con laboratori motorio/sportivi adattati, inquadrandosi, peraltro, in un disegno che mira a dar vita ad un Polo Socio-Sportivo, da avviare in orario extracurriculare presso la Cittadella dello Sport di Bitonto "Pista polifunzionale "Franzin" - Piscina Comunale - Centro polifunzionale Borsellino" ogni lunedì, martedì e giovedì, dalle 15.30 alle 17.00, nell'ambito delle attività gratuite del Centro di Avviamento allo Sport Paralimpico (CASP) Elos di Bitonto».


«"Così… per Gioco", invece – si legge ancora nella nota informativa - è rivolto ai bambini di cinque anni frequentanti tutte le sezioni delle Scuole dell'Infanzia di Bitonto, Palombaio, Mariotto e Palo del Colle. Il progetto verrà promosso e sostenuto all'interno dell'organizzazione curriculare settimanale attraverso l'intervento di esperti laureati in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie e Sportive Preventive e Adattate. Il progetto ha quale finalità principale l'avvio ed il potenziamento di un percorso di educazione ludico-motoria che, prendendo le mosse dalle fiabe e dal gioco nelle sue molteplici forme e radici culturali, tende a favorire la socializzazione e l'integrazione trasversali e l'adozione, da parte dei bambini e delle loro famiglie, di un corretto stile di vita che coniughi sport e corretta alimentazione».

  • disabilità
  • Polisportiva Disabili Elos
  • Polisportiva Elos Bitonto
Altri contenuti a tema
Doppio oro per Simone Colasuonno della Polisportiva Paralimpica Elos Bitonto Doppio oro per Simone Colasuonno della Polisportiva Paralimpica Elos Bitonto L'atleta ha partecipato ai campionati italiani di atletica leggera assoluti FISDIR
Dalla concertazione con il Terzo settore le proposte per l’utilizzo del PNRR nell’area disabilità Dalla concertazione con il Terzo settore le proposte per l’utilizzo del PNRR nell’area disabilità Due incontri il 21 ed il 26 luglio scorsi
PNRR su disabilità: convocati tavoli di concertazione nell'Ambito Bitonto-Palo del Colle PNRR su disabilità: convocati tavoli di concertazione nell'Ambito Bitonto-Palo del Colle Incontro questo pomeriggio in Sala degli Specchi
Abbattimento barriere architettoniche: il Comune chiede indicazioni ai cittadini Abbattimento barriere architettoniche: il Comune chiede indicazioni ai cittadini Tutti i bitontini chiamati a evidenziare le criticità presenti sul territorio comunale attraverso un questionario anonimo
Elos protagonista dello sport paralimpico Elos protagonista dello sport paralimpico Esperienza positiva per Simone Colasuonno ai Mondiali "Virtus" di atletica in Polonia, piazzamento di prestigio per la squadra di calcio a 5 nel torneo "Cagliari no limits"
Elos Bitonto solidarizza con la Sportinsieme Barletta, privata della sede Elos Bitonto solidarizza con la Sportinsieme Barletta, privata della sede Ragioni di sicurezza hanno indotto l'Autorità portuale alla decisione. Il rammarico del club bitontino
Il Comune apre ai disabili il parco urbano di via Togliatti Il Comune apre ai disabili il parco urbano di via Togliatti Restano chiusi tutti gli altri per le restrizioni contro il Covid. De Palma (Welfare): «Una risposta ai cittadini più fragili»
Disabile finisce per strada a Bitonto: occupata dagli abusivi la sua casa Disabile finisce per strada a Bitonto: occupata dagli abusivi la sua casa Ennesimo atto di prepotenza nei confronti dell'uomo che vive in un alloggio popolare
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.