
Cultura, Eventi e Spettacolo
Visite guidate a prezzo speciale per Cattedrale e Museo d’Arte Sacra con Bitonto City Tour
Iniziativa promossa dal Comune di Bitonto e realizzata dalla cooperativa sociale ArtWork
Bitonto - mercoledì 20 agosto 2025
Comunicato Stampa
Si chiama Bitonto City Tour la nuova iniziativa che promuove visite guidate a prezzo speciale per scoprire la meraviglia di due dei più importanti beni culturali della città: la Cattedrale romanica e il Museo d'Arte Sacra.
Dal 29 agosto al 28 settembre ogni venerdì alle ore 17 sarà possibile per turisti e residenti usufruire di visite guidate ai due siti pagando il biglietto di ingresso solo 3 euro. Appuntamenti extra sono previsti domenica 24 agosto, sabato 6 e domenica 7 settembre.
L'iniziativa, promossa dal Comune di Bitonto per incentivare l'affluenza di visitatori in città, è coordinata da ArtWork, la cooperativa sociale a cui l'Arcidiocesi di Bari-Bitonto ha affidato la gestione dei percorsi e delle visite guidate per la Cattedrale e il Museo degli Exultet a Bari, della Cattedrale e del Museo diocesano a Bitonto.
Alla realizzazione di Bitonto City Tour collabora anche l'Info-point comunale che opera negli spazi del Torrione Angioino.
Per prenotare le visite guidate sono disponibili i numeri telefonici 080-9698872 (ArtWork) e 331-1764999 (Info-point comunale: lunedì-venerdì 17-20, sabato-domenica 10-13 e 17-20) oltre al sito web www.artecclesiae.it/bari-bitonto.
"Bitonto City Tour – spiega il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci – è solo la prima di una serie di idee per il rilancio turistico della città che intendiamo proporre e realizzare. Siamo certi che questo percorso condiviso e questa sinergia possano dare buoni frutti, rendendo ancor più attrattivo il nostro straordinario patrimonio storico, artistico e culturale".
"L'Amministrazione comunale – aggiunge l'assessora al Turismo Dalila Cariello – sostiene questa nuova iniziativa, convinta dell'enorme potenziale che il patrimonio culturale religioso può esprimere a beneficio dei flussi turistici in città. Si tratta di una prima sperimentazione, ma siamo già pronti a riproporla, se i riscontri in termini di interesse e presenza saranno positivi".
"Con questa edizione speciale di Bitonto City Tour – dichiara Matteo Perrone, vicepresidente di ArtWork Impresa Sociale - vogliamo ribadire la nostra fiducia nella città e nel suo straordinario patrimonio. La diocesi ci ha affidato due beni preziosi e il nostro obiettivo è farli conoscere sempre di più, attrarre nuovi visitatori e rafforzare l'immagine culturale e turistica di Bitonto. Un ringraziamento va all'Amministrazione comunale e all'Info-point per la sinergia e la collaborazione: solo attraverso una rete virtuosa è possibile valorizzare al meglio le risorse del territorio".
Dal 29 agosto al 28 settembre ogni venerdì alle ore 17 sarà possibile per turisti e residenti usufruire di visite guidate ai due siti pagando il biglietto di ingresso solo 3 euro. Appuntamenti extra sono previsti domenica 24 agosto, sabato 6 e domenica 7 settembre.
L'iniziativa, promossa dal Comune di Bitonto per incentivare l'affluenza di visitatori in città, è coordinata da ArtWork, la cooperativa sociale a cui l'Arcidiocesi di Bari-Bitonto ha affidato la gestione dei percorsi e delle visite guidate per la Cattedrale e il Museo degli Exultet a Bari, della Cattedrale e del Museo diocesano a Bitonto.
Alla realizzazione di Bitonto City Tour collabora anche l'Info-point comunale che opera negli spazi del Torrione Angioino.
Per prenotare le visite guidate sono disponibili i numeri telefonici 080-9698872 (ArtWork) e 331-1764999 (Info-point comunale: lunedì-venerdì 17-20, sabato-domenica 10-13 e 17-20) oltre al sito web www.artecclesiae.it/bari-bitonto.
"Bitonto City Tour – spiega il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci – è solo la prima di una serie di idee per il rilancio turistico della città che intendiamo proporre e realizzare. Siamo certi che questo percorso condiviso e questa sinergia possano dare buoni frutti, rendendo ancor più attrattivo il nostro straordinario patrimonio storico, artistico e culturale".
"L'Amministrazione comunale – aggiunge l'assessora al Turismo Dalila Cariello – sostiene questa nuova iniziativa, convinta dell'enorme potenziale che il patrimonio culturale religioso può esprimere a beneficio dei flussi turistici in città. Si tratta di una prima sperimentazione, ma siamo già pronti a riproporla, se i riscontri in termini di interesse e presenza saranno positivi".
"Con questa edizione speciale di Bitonto City Tour – dichiara Matteo Perrone, vicepresidente di ArtWork Impresa Sociale - vogliamo ribadire la nostra fiducia nella città e nel suo straordinario patrimonio. La diocesi ci ha affidato due beni preziosi e il nostro obiettivo è farli conoscere sempre di più, attrarre nuovi visitatori e rafforzare l'immagine culturale e turistica di Bitonto. Un ringraziamento va all'Amministrazione comunale e all'Info-point per la sinergia e la collaborazione: solo attraverso una rete virtuosa è possibile valorizzare al meglio le risorse del territorio".