Cuore selvaggio
Cuore selvaggio
Cultura, Eventi e Spettacolo

Visioni Periferiche, ospite via web Barry Gifford, autore di "Cuore Selvaggio"

Giovedì 17 luglio si conclude alla Cittadella del Bambino la kermesse cinematografica

Giunge al termine – giovedì 17 luglio alla Cittadella del Bambino (ex Contessa) di Bitonto – la terza edizione di Visioni Periferiche con una serata speciale dedicata a "Cuore Selvaggio" di David Lynch, pellicola distribuita da Lucky Red e Cineteca di Bologna per omaggiare il grande regista recentemente scomparso. Ospite della serata, in collegamento per un intervento in esclusiva per il Festival, Barry Gifford, autore dell'omonimo romanzo da cui è tratto il film e che con lo stesso regista statunitense co-sceneggiò un altro grande classico della cinematografia mondiale come "Strade perdute".

Ideato e organizzato dal Collettivo Keep Rolling (direzione artistica di Nicolò Ventafridda), il festival è patrocinato dal Comune di Bitonto e dalla Regione Puglia e propone una programmazione con ospiti d'eccezione e proiezioni che uniscono un pubblico di diverse generazioni con la volontà di condividere l'esperienza collettiva della visione cinematografica nella periferia di Bitonto.

Il quinto e ultimo appuntamento, dunque, si apre alle ore 20:00 (ingresso gratuito a partire dalle ore 19:00) con il talk che ospiterà, in collegamento online, lo scrittore Barry Gifford, presente anche al Q&A in coda alla proiezione. L'evento sarà moderato dal regista Alessandro Celli e dal giornalista e autore Michele Silenzi.

A seguire, alle ore 21:00, la proiezione di "Cuore selvaggio" dell'indimenticato regista David Lynch, pellicola vincitrice della Palma d'oro al 43° Festival di Cannes (1990) che racconta di Sailor (Nicolas Cage), uno scapestrato uscito di galera, e Lula (Laura Dern), una ragazza ribelle, stuprata in tenera età dal viscido zio. Tra i due è amore, di quello folle e sregolato, che li porterà a fuggire dal North Carolina e dalla perfida madre di Lula.

A chiudere l'appuntamento il dj set a cura di Casta e Food&Beverage di Al fuso pugliese e Cartoleria.

Visioni Periferiche è realizzato in partenariato con Artesettima, U-LAB APS, OPS Cooperativa Sociale, Cooperativa Ulixes, InfoPoint Bitonto, B&Bitonto ETS, Buone Mani APS, FABLAB Bitonto e Galattica - Rete Giovani Puglia.
  • Visioni periferiche
Altri contenuti a tema
Visioni Periferiche, a Bitonto il regista Francesco Costabile Visioni Periferiche, a Bitonto il regista Francesco Costabile Sabato 12 luglio la proiezione di "Encanto", giovedì 17 luglio quella di "Cuore selvaggio"
Visioni Periferiche: a Bitonto la regista Sara Petraglia e l'attrice Tecla Insolia Visioni Periferiche: a Bitonto la regista Sara Petraglia e l'attrice Tecla Insolia Appuntamento per martedì 2 luglio alla Cittadella del Bambino
Torna a Bitonto il festival "Visioni Periferiche" con cinque giornate Torna a Bitonto il festival "Visioni Periferiche" con cinque giornate Giovedì 26 giugno sarà ospite Celeste Dalla Porta, protagonista di “Parthenope”
Bilancio positivo per Visioni Periferiche, raddoppiati i numeri dello scorso anno	Bilancio positivo per Visioni Periferiche, raddoppiati i numeri dello scorso anno Oltre trecento persone per l’ultimo appuntamento con Giacomo Abbruzzese
Visioni Periferiche, gran finale con Giacomo Abbruzzese il 25 luglio Visioni Periferiche, gran finale con Giacomo Abbruzzese il 25 luglio In proiezione ‘Disco Boy’ film vincitore dell’Orso d'argento al Festival di Berlino 2023
Giulia Di Maggio vince il 'WeShortAward' a Visioni Periferiche Giulia Di Maggio vince il 'WeShortAward' a Visioni Periferiche La premiazione è avvenuta mercoledì 17 luglio, durante il quarto appuntamento del Festival
Visioni Periferiche, il 17 luglio serata cortometraggi: in palio il WeShortAward Visioni Periferiche, il 17 luglio serata cortometraggi: in palio il WeShortAward Quarto appuntamento eccezionalmente di mercoledì con il Festival di Arte e Cinema della città di Bitonto
Successo per la prima nazionale di 'Resti in attesa' a Visioni Periferiche Successo per la prima nazionale di 'Resti in attesa' a Visioni Periferiche Numeri sempre più incoraggianti per il Festival di Arte e Cinema di Bitonto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.