
Cultura, Eventi e Spettacolo
Visioni Periferiche, a Bitonto il regista Francesco Costabile
Sabato 12 luglio la proiezione di "Encanto", giovedì 17 luglio quella di "Cuore selvaggio"
Bitonto - martedì 8 luglio 2025
Comunicato Stampa
Continua con un doppio appuntamento settimanale – giovedì 10 e sabato 12 luglio alla Cittadella del Bambino (ex Contessa) di Bitonto – Visioni Periferiche, festival ideato e organizzato dal Collettivo Keep Rolling (direzione artistica di Nicolò Ventafridda) che porta il pubblico nella periferia di Bitonto grazie a una proposta artistica che vanta proiezioni di film d'autore e incontri con alcuni dei protagonisti di rilievo del panorama cinematografico nazionale e internazionale. Due serate, dunque, in cui verranno proiettati "Familia" di Francesco Costabile, presente per l'occasione, e il film d'animazione targato Disney, "Encanto", in un appuntamento speciale dedicato al giovanissimo pubblico organizzato dal Collettivo Keep Rolling in collaborazione con la Cooperativa Sociale OPS.
Si parte giovedì 10 luglio, alle ore 20:00 (ingresso gratuito a partire dalle ore 19:00), con il talk che ospiterà il regista Francesco Costabile – presente anche al Q&A in coda alla proiezione – moderato dalla copywriter e autrice Marilù Ardillo.
A seguire, alle ore 21:00, la proiezione di "Familia", film tratto da un caso di cronaca che è valso all'attore protagonista Francesco Gheghi il premio per la migliore interpretazione maschile nella sezione Orizzonti della 81ª Mostra del Cinema di Venezia. Descritto dallo stesso regista come «un melodramma nero, contamina diversi linguaggi tipici del cinema di genere: dal thriller psicologico, al cinema horror fino al film a tematica sociale». Una storia familiare che racconta del ventenne Luigi Celeste che vive con sua madre Licia e suo fratello Alessandro, uniti da un legame profondo e alle prese con il ritorno in casa di un padre assente e violento. A chiudere l'appuntamento il dj set a cura di Aquafredda e Food&Beverage di Al fuso pugliese e Cartoleria.
Secondo appuntamento settimanale, sabato 12 luglio, alle ore 19:30 (ingresso gratuito), per la serata Kids che, prima della proiezione, comprenderà un laboratorio tematico dedicato ai bambini (ore 19:45, prenotazione obbligatoria al numero 080.9649083) e un momento di merenda (20:30).
A seguire, alle ore 21:00, dopo un'introduzione a cura degli organizzatori, Collettivo Keep Rolling e Cooperativa OPS, la proiezione del pluripremiato film d'animazione Disney "Encanto" che racconta la storia dei Madrigal, una famiglia decisamente fuori dall'ordinario che vive al riparo tra le montagne colombiane, in una casa magica, dentro una città palpitante di vita situata in un luogo suggestivo e straordinario chiamato Encanto. Il consueto momento conviviale della serata è affidato al Food&Beverage di Cartoleria.
La programmazione del festival si concluderà giovedì 17 luglio con la proiezione di "Cuore selvaggio" (1990) di David Lynch, distribuito da Lucky Red e Cineteca di Bologna per omaggiare il grande regista recentemente scomparso. Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Barry Gifford ospite in collegamento per un intervento in esclusiva per il Festival.
Visioni Periferiche è patrocinato dal Comune di Bitonto e dalla Regione Puglia e realizzato in partenariato con Artesettima, U-LAB APS, OPS Cooperativa Sociale, Cooperativa Ulixes, InfoPoint Bitonto, B&Bitonto ETS, Buone Mani APS, FABLAB Bitonto e Galattica - Rete Giovani Puglia.
Ore 20:00 talk - ospite Francesco Costabile (regista), modera Marilù Ardillo (copywriter e autrice).
Ore 21 proiezione film.
A seguire Q&A con il pubblico.
Conclusione con Dj Set a cura di Aquafredda
Food&beverage: Al fuso pugliese, Cartoleria.
Ingresso libero
Ore 19:45 laboratorio per bambini.
Ore 20:30 merenda.
Ore 21:00 introduzione serata a cura di Cooperativa OPS e il Collettivo Keep Rolling e proiezione film.
Food&beverage: Cartoleria
Ingresso libero
Per il laboratorio prenotazione obbligatoria al numero 080.9649083
Si parte giovedì 10 luglio, alle ore 20:00 (ingresso gratuito a partire dalle ore 19:00), con il talk che ospiterà il regista Francesco Costabile – presente anche al Q&A in coda alla proiezione – moderato dalla copywriter e autrice Marilù Ardillo.
A seguire, alle ore 21:00, la proiezione di "Familia", film tratto da un caso di cronaca che è valso all'attore protagonista Francesco Gheghi il premio per la migliore interpretazione maschile nella sezione Orizzonti della 81ª Mostra del Cinema di Venezia. Descritto dallo stesso regista come «un melodramma nero, contamina diversi linguaggi tipici del cinema di genere: dal thriller psicologico, al cinema horror fino al film a tematica sociale». Una storia familiare che racconta del ventenne Luigi Celeste che vive con sua madre Licia e suo fratello Alessandro, uniti da un legame profondo e alle prese con il ritorno in casa di un padre assente e violento. A chiudere l'appuntamento il dj set a cura di Aquafredda e Food&Beverage di Al fuso pugliese e Cartoleria.
Secondo appuntamento settimanale, sabato 12 luglio, alle ore 19:30 (ingresso gratuito), per la serata Kids che, prima della proiezione, comprenderà un laboratorio tematico dedicato ai bambini (ore 19:45, prenotazione obbligatoria al numero 080.9649083) e un momento di merenda (20:30).
A seguire, alle ore 21:00, dopo un'introduzione a cura degli organizzatori, Collettivo Keep Rolling e Cooperativa OPS, la proiezione del pluripremiato film d'animazione Disney "Encanto" che racconta la storia dei Madrigal, una famiglia decisamente fuori dall'ordinario che vive al riparo tra le montagne colombiane, in una casa magica, dentro una città palpitante di vita situata in un luogo suggestivo e straordinario chiamato Encanto. Il consueto momento conviviale della serata è affidato al Food&Beverage di Cartoleria.
La programmazione del festival si concluderà giovedì 17 luglio con la proiezione di "Cuore selvaggio" (1990) di David Lynch, distribuito da Lucky Red e Cineteca di Bologna per omaggiare il grande regista recentemente scomparso. Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Barry Gifford ospite in collegamento per un intervento in esclusiva per il Festival.
Visioni Periferiche è patrocinato dal Comune di Bitonto e dalla Regione Puglia e realizzato in partenariato con Artesettima, U-LAB APS, OPS Cooperativa Sociale, Cooperativa Ulixes, InfoPoint Bitonto, B&Bitonto ETS, Buone Mani APS, FABLAB Bitonto e Galattica - Rete Giovani Puglia.
Giovedì 10 luglio - FAMILIA di Francesco Costabile
Ore 19:00 ingresso, accoglienza con selezione musicale.Ore 20:00 talk - ospite Francesco Costabile (regista), modera Marilù Ardillo (copywriter e autrice).
Ore 21 proiezione film.
A seguire Q&A con il pubblico.
Conclusione con Dj Set a cura di Aquafredda
Food&beverage: Al fuso pugliese, Cartoleria.
Ingresso libero
Sabato 12 luglio - ENCANTO di Byron Howard e Jared Bush (Disney)
Ore 19:30 ingresso.Ore 19:45 laboratorio per bambini.
Ore 20:30 merenda.
Ore 21:00 introduzione serata a cura di Cooperativa OPS e il Collettivo Keep Rolling e proiezione film.
Food&beverage: Cartoleria
Ingresso libero
Per il laboratorio prenotazione obbligatoria al numero 080.9649083