Lavori di demolizione scuola De Renzio
Lavori di demolizione scuola De Renzio
Vita di città

VIDEO – Inziata oggi la demolizione dell'ex Scuola De Renzio

L'edificio, nel bene e nel male, ha segnato la storia della città

Da questa mattina le ruspe stanno scrivendo la parola "fine" su una storia di edilizia scolastica lunga più di 40 anni. Sono iniziati infatti oggi i lavori di demolizione dello stabile privato che dal 1974 ospitava "temporaneamente" la Scuola Anna De Renzio, tra via Carrara e via Leopardi. Una provvisorietà del tutto relativa, visto che alunni, corpo docenti e personale vario sono stati "progionieri" di una struttura del tutto inadeguata ad ospitare un plesso scolastico per decenni, durante i quali il Comune ha sborsato circa 70mila euro all'anno di affitto ai proprietari dell'edificio.
Adesso che i piccoli studenti sono stati spostati in altre strutture e anche l'abortito cantiere della fantomatica "nuova scuola De Renzio" in via Ammiraglio Vacca è solo un lontano ricordo (costato ai contribuenti diverse migliaia di euro di interessi sul mutuo acceso con la Cassa Depositi e Prestiti nel 2003 e mai utilizzato), resta la malinconia dei tanti studenti e professori passati nella struttura, che legano la loro storia personale a quella della storica scuola.
Che, nel bene e nel male, ha segnato la storia di un quartiere e, più in generale, di un'intera città.
  • Abbaticchio
  • scuola
  • Michele Abbaticchio
  • Scuola De Renzio
Altri contenuti a tema
Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 699 del 14/10/2025
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Si rivolge a famiglie e associazioni in vista dell'avvio (il 22 settembre) del servizio per l'anno scolastico 2025/2026
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.