Vaccino antinfluenzale
Vaccino antinfluenzale
Attualità

Vaccino antinfluenzale introvabile, numerose le segnalazioni

Farmacisti in difficoltà. Montanaro: «Metà del quantitativo è stato consegnato ai medici, ritardi nella fornitura di un'altra tranche»

Sono numerose, sul territorio, le segnalazioni in merito alle difficoltà riscontrate dagli utenti nel reperire i vaccini antinfluenzali in queste settimane. La stragrande maggioranza delle farmacie non è in grado di dare risposte concrete riguardo i tempi entro i quali saranno disponibili: «La gente si presenta davanti al bancone in uno stato d'anasia sempre più crescente chiedendo un vaccino che non c'è» ha dichiarato Luigi D'Ambrosio Lettieri, presidente dell'Ordine dei farmacisti Bari-Bat. La quota destinata alla popolazione attiva - non alle categorie a rischio, per cui dovrebbe essere disponibile negli studi dei medici di base, anche se non pare proprio così - è ritenute introvabile.

La situazione sembra non migliorare e a questo proposito si è registrato un intervento di Vito Montanaro, direttore del Dipartimento promozione della salute della Regione: «La Puglia è stata fra le prime ad avviare la gara d'acquisto dei vaccini anti influenzali già dalla scorsa primavera, acquistando 2 milioni e 100 mila dosi per la stagione 2020-21. Un quantitativo rilevante se si pensa che negli anni passati venivano somministrati circa 6-700mila vaccini complessivamente» ha affermato.

Secondo i dati in suo possesso «ad oggi 1 milione e 50 mila dosi sono state già consegnate e somministrate dai medici ai loro assistiti. Manca la restante parte, perché una delle società farmaceutiche che doveva fornirci questi vaccini, la società Sanofi, non ha ancora consegnato 890 mila dosi, rispetto al quantitativo di 1 milione 500 mila dosi aggiudicate. La società ha comunicato che per la Regione Puglia potrà reperire solo 37 mila dosi che confida di riuscire a consegnare entro il mese di dicembre. Un quantitativo assolutamente risibile rispetto a quello pattuito» ha spiegato.

«Per questa ragione ho chiesto a Innovapuglia Spa, in qualità di soggetto aggregatore della Regione sulla gara per la fornitura di vaccini antinfluenzali, di intraprendere con urgenza ogni azione formale e legale utile al rispetto dei termini contrattuali a tutela degli interessi della Regione Puglia e del servizio sanitario regionale, nonché a risarcimento dei danni diretti o indiretti che potrebbero derivare.
Inoltre ho invitato Innovapuglia a intraprendere ogni azione per la ricerca di disponibilità delle dosi mancanti di vaccino antinfluenzale quadrivalente sia sul mercato nazionale e internazionale, sia interpellando l'altro fornitore aggiudicatario, operando in entrambe le ipotesi in danno del fornitore inadempiente» ha concluso Montanaro.
  • Regione Puglia
  • Vaccini
  • Vito Montanaro
Altri contenuti a tema
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
"Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice "Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice Il piano, rivolto agli studenti delle scuole primarie, educa i bambini all'importanza di un'alimentazione consapevole
Vaccini antinfluenzali anche nelle farmacie di Bitonto Vaccini antinfluenzali anche nelle farmacie di Bitonto La ASL Bari ha consegnato le prime 3mila dosi ai 15 nodi della rete logistica
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.