Vaccino
Vaccino
Cronaca

Vaccino anti-Covid, quasi 5mila quarte dosi somministrate a bitontini

I dati completi dell'ASL Bari

Sono 4.956 le dosi di vaccino contro il virus Sars Cov2 somministrate a pazienti bitontini.

Lo racconta il periodico report dell'Azienda Sanitaria Locale di Bari, i cui dati sono cristallizzati al 16 febbraio scorso. A quella data erano state complessivamente 132.785 le dosi inoculate a cittadini di Bitonto: 47.164 coloro i quali avevano fatto almeno la prima, 45.659 (96%) avevano completato il primo ciclo, 34.796 (79%) avevano invece usufruito anche della dose di richiamo. Poi dallo scorso autunno 4.956 residenti avevano fatto anche la quarta e 210, tra cui molti anziani e pazienti fragili, hanno ricevuto la quinta.
Nelle prossime ore saranno divulgati i nuovi dati.

IL SUNTO PER L'AREA METROPOLITANA DI BARI
Secondo l'ASL Bari «la campagna vaccinale anti-Covid sino al 16 febbraio scorso ha erogato 3 milioni e 188.505 vaccini, di cui 1 milione e 124.067 prime dosi, 1 milione e 88.838 seconde, 840.066 terze, 130.316 quarte e 5.218 quinte dosi. I residenti baresi over 12 anni che hanno ricevuto la terza dose di vaccino anti-Covid sono 819.750, per una copertura che è stabilmente all'80,7%. Salgono a 107.841 i residenti, nella fascia dai 60 anni in poi, che hanno scelto di fare anche la quarta dose, pari ad una copertura vaccinale del 35%, più alta tra gli ultraottantenni (49,8%) rispetto al target dei 70- 79enni (37,3%) e 60-69enni (24,7%). Negli ultimi sette giorni - conclude l'Azienda Sanitaria - le vaccinazioni eseguite sfiorano le 500 unità, per cui si ribadisce l'invito alla popolazione interessata a cogliere l'opportunità – peraltro di facile accesso - di proteggersi con la somministrazione del vaccino anti-Covid».
  • Asl Bari
  • Vaccino Coronavirus
Altri contenuti a tema
NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie La nota di precisazione dell'ASL Bari
Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» La lettera dell'associazione "Una finestra sul blu" ai vertici dell'Asl
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Confermato alla guida dell'azienda sanitaria barese dalla Giunta regionale
Giornata della Salute Mentale, dal CSM Area 3 un evento di sensibilizzazione Giornata della Salute Mentale, dal CSM Area 3 un evento di sensibilizzazione L'iniziativa sarà dedicata ai bisogni di salute mentale della popolazione giovanile
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.