Villa comunale
Villa comunale
Vita di città

Un albero per ricordare una persona cara: prime due piantumazioni in Villa Comunale

In tanti hanno già programmato la messa a dimora di una pianta con una targa commemorativa

Un albero per ricordare una persona cara. È questo l'obiettivo del progetto "Gli alberi della Memoria", promosso dal Circolo Legambiente di Bitonto "Pino di Terlizzi" con il patrocinio del Comune di Bitonto che ha già programmato le prime piantumazioni, grazie ai due esemplari che verranno messi a dimora presso la Villa Comunale il 18 febbraio.

Gli alberi saranno donati dai cittadini alla città e per la messa a dimora verranno individuati spazi pubblici disponibili. Ogni albero sarà corredato di una targhetta commemorativa autoprodotta dal Circolo, che non solo è il promotore dell'iniziativa ma si farà carico anche di seguire l'iter amministrativo. L'acquisto della pianta sarà a carico del cittadino, che insieme al Comune di Bitonto, provvederà alla sua cura.

La piantumazione sarà realizzata in collaborazione con l'azienda Esecuzione Verde di Bari, con l'Associazione Inachis e con Michele Farella e Nicola Rutigliano, due cittadini che hanno voluto rendere il proprio contributo alla causa per amore della propria città. L'iniziativa proseguirà con la piantumazione di altri esemplari in altri luoghi della città.

Nonostante il breve lasso di tempo dall'avvio, "Gli alberi della Memoria" sta trovando l'interesse di molti cittadini e molte sono le adesioni di chi vuole onorare la memoria di chi non c'è più con una pianta che contribuirà, al contempo, a rafforzare il senso di appartenenza al proprio territorio.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a circolo.legambientebitonto@gmail.com o sulla pagina Facebook "Legambientebitonto".
  • legambiente
Altri contenuti a tema
Puliamo il mondo, volontari in campo il 4 ottobre alla Piscina Comunale Puliamo il mondo, volontari in campo il 4 ottobre alla Piscina Comunale Secondo appuntamento a Bitonto per l'attività di pulizia ambientale
Clean up the World, i volontari raccolgono 255 chili di rifiuti abbandonati Clean up the World, i volontari raccolgono 255 chili di rifiuti abbandonati Determinante il supporto logistico offerto dalla Sanb Bitonto
Bitonto si unisce a Clean Up the World: oggi volontari in campo per l’ambiente Bitonto si unisce a Clean Up the World: oggi volontari in campo per l’ambiente Raduno alle ore 10.30 al piazzale antistante la Piscina comunale per le operazioni di pulizia urbana
"Puliamo il mondo", ripulite via Sarago e l'area giochi di via Berlinguer "Puliamo il mondo", ripulite via Sarago e l'area giochi di via Berlinguer Quasi duemila i mozziconi di sigarette raccolte dai volontari di Legambiente, 2hands e Fare Verde
Volontari al lavoro per ripulire l'area giochi di via Berlinguer e via Sarago Volontari al lavoro per ripulire l'area giochi di via Berlinguer e via Sarago L'intervento di Legambiente Bitonto in occasione della campagna "Puliamo il mondo 2023"
Legambiente, riparte l'iniziativa 'Alberi della memoria' Legambiente, riparte l'iniziativa 'Alberi della memoria' Aumentare le piantumazioni in città, legandole per sempre al ricordo di una persona che non c'è più
In villa comunale piantato un albero per commemorare il piccolo Nico Rubini In villa comunale piantato un albero per commemorare il piccolo Nico Rubini Un'iniziativa in onore del concittadino scomparso prematuramente a soli sei anni d'età
"Le città che respirano": a Bitonto la presentazione del progetto "Le città che respirano": a Bitonto la presentazione del progetto Appuntamento domani, mercoledì 17 novembre, in via Nicola Piacente
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.