Treno
Treno
Scuola e Lavoro

Trasporto scolastico, corse aggiuntive in Puglia per tornare in classe

Dovranno essere espletati dalle aziende già affidatarie dei servizi minimi di Tpl

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore Anita Maurodinoia, ha approvato nei giorni scorsi una delibera sui servizi aggiuntivi del trasporto pubblico locale per il rientro a scuola in sicurezza degli studenti.

Dovranno essere espletati dalle aziende già affidatarie dei servizi minimi di Tpl con le seguenti modalità, in ordine di priorità:
  • con i mezzi già nella disponibilità delle imprese e dedicati al Tpl;
  • con mezzi di noleggio con conducente nella disponibilità delle imprese ed allo scopo da autorizzare, previo nulla osta dell'ente competente, all'utilizzo per Tpl;
  • con sub-affidamento a terzi, e/o mediante nolo a caldo, secondo le procedure previste dalla normativa vigente.
Gli eventuali autobus da noleggio utilizzati dovranno rispettare la normativa vigente anche per la sicurezza sanitaria. Dovranno inoltre esporre le seguenti informazioni per i viaggiatori: indicazione, sul fronte del mezzo, di cartello indicante "Corsa aggiuntiva" e della destinazione della corsa per cui il mezzo effettua il servizio, nonché del numero massimo di viaggiatori che il mezzo è autorizzato a trasportare ai sensi della normativa vigente.

I servizi aggiuntivi saranno remunerati con i seguenti importi:
  • per i servizi di competenza regionale, sia sostitutivo/integrativo ferroviario che automobilistico puro, nonché per i servizi automobilistici di competenza provinciale, con un corrispettivo chilometrico massimo pari a 1,897 euro oltre Iva, oltre ai mancati ricavi valutati in considerazione degli ultimi dati certificati dall'Osservatorio nazionale per le politiche del Tpl;
  • per i servizi di competenza comunale, con un corrispettivo chilometrico pari a quello riveniente dai rispettivi contratti, oltre ai mancati ricavi valutati in considerazione degli ultimi dati certificati dall'Osservatorio nazionale per le politiche del Tpl.
In caso di utilizzo di autobus per noleggio con conducente:
  • per percorrenze giornaliere fino a 100 km, un costo massimo autobus/giorno di 250 euro oltre Iva;
  • per percorrenze giornaliere superiori a 100 km, un costo massimo autobus/giorno di 250 euro oltre Iva più, per la parte di percorrenze eccedenti i 100 km, un costo chilometrico massimo di 1,897 euro oltre Iva.
La delibera prevede uno schema di appendice contrattuale già condiviso e accettato da Ferrovie del Gargano, Cotrap, Ferrotramviaria, Ferrovie Appulo Lucane, Ferrovie Sud Est.
  • scuola
  • trasporti
  • Regione Puglia
  • trasporto pubblico locale
Altri contenuti a tema
Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 699 del 14/10/2025
PRO.V.I. 2025: la Regione dispone lo scorrimento della graduatoria dei progetti ritenuti esaminabili PRO.V.I. 2025: la Regione dispone lo scorrimento della graduatoria dei progetti ritenuti esaminabili Grazie a nuove risorse assegnate in totale sono 1306 le richieste finanziabili
Regione Puglia, presentata la revisione del Piano Triennale dei Servizi 2024-2026 ai sindacati Regione Puglia, presentata la revisione del Piano Triennale dei Servizi 2024-2026 ai sindacati “Il sistema del TPL in Puglia deve rispettare i lavoratori del settore”
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Si rivolge a famiglie e associazioni in vista dell'avvio (il 22 settembre) del servizio per l'anno scolastico 2025/2026
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.