Olio e pane
Olio e pane
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Tradizioni e sapori bitontini", questa sera la sagra dedicata ai prodotti locali

Organizzata dalla Pro loco Bitonto con il patrocinio ella Camera di Commercio di Bari e del Comune di Bitonto

Si svolgerà questa sera, mercoledì 31 luglio, in piazza Cavour la prima edizione della sagra "Tradizioni e sapori bitontini", organizzata dalla Pro loco Bitonto con il patrocinio della Camera di Commercio di Bari e del Comune di Bitonto.

A partire dalle ore 18, la storica piazza si animerà con l'apertura degli stand eno-gastronomici, dove i visitatori potranno degustare una vasta gamma di prodotti tipici locali. Tra le delizie offerte, ci saranno: l'olio extravergine di oliva, prodotto simbolo della tradizione agricola bitontina, rinomato per il suo sapore fruttato e le sue proprietà salutari; i taralli, croccanti anelli di pasta non lievitata, conditi con olio d'oliva e aromatizzati con semi di finocchio, pepe o altre spezie; panino con mortadella e provolone: un classico street food pugliese, con mortadella dal sapore delicato e provolone stagionato per un contrasto di gusto irresistibile; focaccia, soffice e fragrante, preparata con olio d'oliva locale, pomodorini e origano, un vero must della tradizione pugliese; la cialledda: un piatto semplice ma delizioso, a base di pane raffermo, pomodori, cipolla, cetrioli, olive e olio d'oliva, ideale per le calde serate estive; le celebri orecchiette di pasta fresca, fatta a mano. Per chiudere in dolcezza, il protagonista sarà il bocconotto, un dolce tipico di Bitonto, ripieno di ricotta e cioccolato, ricoperto da una croccante sfoglia zuccherata.

Tra i tanti produttori, parteciperà alla prima edizione della sagra il birrificio artigianale biscegliese "Ratto matto". Oltre al piacere della buona tavola, la serata sarà arricchita da una serie di attrazioni che renderanno l'evento un'esperienza indimenticabile per grandi e piccini. Spettacoli circensi, attrazioni per bambini e artisti di strada allieteranno il pubblico con le loro esibizioni. Alle ore 21, l'atmosfera si scalderà ulteriormente con la musica live de "La Bandita", che porterà sul palco la loro energia e coinvolgimento. La sagra "Tradizioni e sapori bitontini" rappresenta un'occasione unica per riscoprire e celebrare le eccellenze culinarie del territorio, immersi in un'atmosfera di festa e convivialità.
  • bitonto estate
  • olio extra vergine d'oliva
  • Pro Loco Bitonto
Altri contenuti a tema
"Sono solo canzonette", stasera Lorenzo Mannarini in piazza Cattedrale a Bitonto "Sono solo canzonette", stasera Lorenzo Mannarini in piazza Cattedrale a Bitonto Appuntamento alle 21.00
Estate a Bitonto senza eventi, Toscano (FdI): «Mancanza di progettualità» Estate a Bitonto senza eventi, Toscano (FdI): «Mancanza di progettualità» Il consigliere: «Siamo al 14 luglio e ancora oggi non c'è traccia di un programma estivo ufficiale»
Promozione olio EVO, il Comune di Bitonto cerca partner Promozione olio EVO, il Comune di Bitonto cerca partner Si punta a un progetto da candidare a finanziamento regionale nell’ambito del Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare
Pubblicato il bando "Rete dei Festival 2025": candidature fino al 17 luglio Pubblicato il bando "Rete dei Festival 2025": candidature fino al 17 luglio L'avviso del Comune mira a costituire una rete di rassegne artistico-culturali da svolgersi tra luglio e dicembre 2025
Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» I sistemi di sofisticazione divengono sempre più avanzati
Oleturismo, il 74% dei viaggiatori interessati ad esperienza in oliveti Oleturismo, il 74% dei viaggiatori interessati ad esperienza in oliveti L'analisi di Coldiretti Puglia che plaude all'approvazione della legge regionale all'unanimità
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.