L'obelisco in piazza Cattedrale
L'obelisco in piazza Cattedrale
Vita di città

Tentativo di danneggiamento obelisco in piazza Cattedrale a Bitonto

Una nota del Centro ricerche di storia e arte indirizzata al primo cittadino per mettere in luce quanto accaduto

Maggiore attenzione verso il patrimonio storico-artistico e sforzi concreti per difenderlo dagli atti di vandalismo che, talvolta, si consumano durante la sera, quando in tanti affollano le principali vie del centro storico.
È quanto chiede il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, in una nota indirizzata al sindaco Michele Abbaticchio e all'amministrazione comunale, alla luce di un recente tentativo di danneggiamento di uno dei simboli più caratteristici della città: l'obelisco di piazza Cattedrale.

«Si tratta - denuncia il Centro Ricerche - di un episodio deprecabile che ci è stato raccontato dal proprietario di un locale della zona, che, nei giorni scorsi, si è visto costretto a fermare un individuo intento ad arrampicarsi sul monumento suddetto con l'intento di rompere il braccio di uno dei putti».

«Forte è il rischio che corrono alcuni monumenti, tra l'altro assai prestigiosi, identitari ed emblematici per l'immagine della nostra città» sottolinea la missiva a firma del presidente Marino Pagano, invocando maggiore attenzione, con l'esercizio di ogni mezzo, e facendo un accorato appello a tutela del nostro patrimonio artistico, affinché la città di Bitonto, spesso già in preda a difficoltà sociali ed "ambientali" arcinote, possa presentarsi positivamente ai propri concittadini ed ai turisti.

«La questione abbraccia anche il nostro minimo senso civico, nostro di tutti, perché se c'è chi realizza tali sconcezze (e potrebbe tornare a farle), c'è anche chi, tra i cittadini, fa finta di non vedere, minimizza, semplicemente si disinteressa. Fortunatamente, nel caso specifico, qualcuno è intervenuto al momento opportuno, scongiurando ciò che, in un'altra situazione, potrebbe ahinoi divenire inevitabile. Maggiori controlli delle Forze dell'Ordine, almeno con riferimento preciso a questa zona? Incremento della videosorveglianza? Ogni percorso espressione di solerte e pronta cura al caso in questione non potrà che essere il benvenuto», è la chiosa del Centro Ricerche.
  • Centro Ricerche Storia e Arte - Bitonto
  • Piazza Cattedrale
  • obelisco Bitonto
Altri contenuti a tema
Dal Centro Ricerche Bitonto il libro "I borghi della Piana di Metaponto" Dal Centro Ricerche Bitonto il libro "I borghi della Piana di Metaponto" L'autrice è la docente universitaria Angela Diceglie
Le pergamene della Biblioteca Rogadeo nel nuovo volume della collana 'Il Grifo' Le pergamene della Biblioteca Rogadeo nel nuovo volume della collana 'Il Grifo' Un viaggio nella storia sociale ed economica della città attraverso i documenti della famiglia Rogadeo
Studi Bitontini, la pubblicazione del numero 117-118 Studi Bitontini, la pubblicazione del numero 117-118 Disponibile nella sede del Centro Ricerche di Storia e Arte
Completata la catalogazione della biblioteca “Donato De Capua” Completata la catalogazione della biblioteca “Donato De Capua” La biblioteca del Centro Ricerche, attiva da oltre trent'anni, raccoglie circa 8.000 volumi
Rivista "Studi Bitontini", digitalizzati 56 anni di ricerche Rivista "Studi Bitontini", digitalizzati 56 anni di ricerche L'attività di conversione digitale è stata effettuata dal Centro Ricerche di Storia e Arte
Imbrattata la chiesa di San Francesco d'Assisi: lo sdegno del Centro Ricerche Bitonto Imbrattata la chiesa di San Francesco d'Assisi: lo sdegno del Centro Ricerche Bitonto Graffiti sulla facciata dell'edificio trecentesco
Polo Liceale Sylos-Fiore, studenti alla scoperta di Vitale Giordano Polo Liceale Sylos-Fiore, studenti alla scoperta di Vitale Giordano Gli alunni del liceo classico e scientifico hanno approfondito la figura del noto matematico bitontino
Il Centro Ricerche Bitonto presenta un volume su Ippolito Borghese Il Centro Ricerche Bitonto presenta un volume su Ippolito Borghese Appuntamento fissato il 10 marzo nella Chiesa dell'Annunziata
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.