L'intervento del Consorzio Custodia Campi
L'intervento del Consorzio Custodia Campi
Cronaca

Sventato un furto di olive a Bitonto: ladro fermato, refurtiva recuperata

Ad intervenire e ad allertare le forze dell'ordine, i vigilantes del Consorzio Custodia Campi

Sventato un furto di olive nelle campagne di Bitonto e assicurato alla giustizia uno dei presunti responsabili, colto in flagranza di reato. È il bilancio di una attività del Consorzio Custodia Campi che ha poi permesso di recuperare la refurtiva «grazie all'impegno costante e al sacrificio delle guardie impegnate sul territorio».

Il furto è stato sventato nel corso della notte scorsa in zona Cagnale. «Merito dell'impegno costante e del sacrificio delle guardie del Consorzio Custodia Campi, impegnate sul territorio. L'azione - si legge in un comunicato stampa - è il frutto della vigilanza attenta e dell'esperienza accumulata sul campo, che ha consentito di cogliere dei movimenti sospetti, di agire con prontezza, nonostante le difficoltà e il rischio e di allertare subito le forze dell'ordine che hanno fermato l'uomo».

L'azione è il frutto della vigilanza e della esperienza accumulata sul campo. «Un successo che testimonia il valore della sorveglianza e l'importanza di investire in sicurezza per tutelare il lavoro, il raccolto e il reddito dei produttori agricoli - il commento del Consorzio -. Un risultato che premia l'impegno costante delle guardie campestri bitontine e dimostra che, con determinazione e presenza sul territorio, è possibile difendere il lavoro onesto e scoraggiare chi tenta di danneggiarlo».

Il fermo dell'uomo «è stato possibile grazie alla collaborazione con le forze dell'ordine, intervenute a supporto della operazione. Un risultato che premia l'impegno costante delle guardie campestri e dimostra che, con la presenza nell'agro, è possibile difendere il lavoro - terminano - e scoraggiare chi tenta di danneggiarlo».
  • Furti olive Bitonto
  • Consorzio Custodia Campi
Altri contenuti a tema
Tentano di rubare le olive, poi scappano. Furto sventato dal consorzio Custodia Campi Tentano di rubare le olive, poi scappano. Furto sventato dal consorzio Custodia Campi Con l'arrivo dell'autunno e l'inizio della raccolta, tornano anche le incursioni notturne dei predoni
Furti di olive a Bitonto: sorpresi in tre con 1,3 quintali appena rubati Furti di olive a Bitonto: sorpresi in tre con 1,3 quintali appena rubati Intensificati controlli della Polizia di Stato: eseguiti anche 18 controlli presso i frantoi della zona, identificate 60 persone
Furti di olive a Modugno: due denunciati, uno è di Bitonto Furti di olive a Modugno: due denunciati, uno è di Bitonto Dovranno rispondere di furto aggravato. La refurtiva, pari a circa 53 quintali, è stata restituita al legittimo proprietario
Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Il primo cittadino ha partecipato alla riunione del Comitato provinciale per l'ordine pubblico e la sicurezza
Sicurezza nelle campagne, assemblea aperta a Bitonto Sicurezza nelle campagne, assemblea aperta a Bitonto Appuntamento il 5 ottobre in piazza Cavour
Sicurezza nell'agro, il Consorzio custodia campi promuove un incontro Sicurezza nell'agro, il Consorzio custodia campi promuove un incontro Appuntamento l'8 luglio a Palazzo Planelli
Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo I vigilantes del Consorzio Custodia Campi lo hanno consegnato ai poliziotti del Commissariato di P.S. e recuperato la refurtiva
Olive a ruba a Bitonto, sventato l'ennesimo furto. Ladri in fuga Olive a ruba a Bitonto, sventato l'ennesimo furto. Ladri in fuga L'episodio ieri nella zona del fondo Matera-Palombaio: i malviventi sono riusciti a dileguarsi, recuperata la refurtiva
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.