sputacchina
sputacchina
Territorio e Ambiente

Summit antixylella in Puglia col Ministro Centinaio: il CNO chiede interventi urgenti

Sicolo: «Subito eradicazione di piante infette e ristoro economico per gli agricoltori colpiti»

«Mi auguro che la visita del Ministro Centinaio rappresenti una svolta vera nella lotta alla Xylella. È finito il tempo delle parole, questo è il momento del coraggio e dei fatti». Con queste parole il presidente del Consorzio Nazionale Olivicoltori, il bitontino Gennaro Sicolo, ha commentato l'arrivo in Puglia del ministro per le Politiche agricole, Gian Marco Centinaio, in Salento per una serie di sopralluoghi nelle zone salentine colpite dalla Xylella che sta essiccando gli ulivi.

«La visita del Ministro ci rassicura sul fatto di poter contare su una politica che ha contezza del problema e che prova a dare risposte», ha detto Sicolo, ma serve «il coraggio, finalmente, di trattare la xylella come un problema nazionale, allontanando definitivamente le sirene della disinformazione organizzata e ogni forma di paralisi politica e istituzionale. Quella di oggi è davvero l'ultima possibilità che abbiamo per poter cambiare il corso della storia».

L'augurio del CNO e che si dia avvio a «una serie di interventi concreti per fermare la peste degli ulivi. Non possiamo più aspettare o rimandare le decisioni e l'impegno del Ministro per accelerare, in accordo con l'Unione Europea, le pratiche per l'eradicazione delle piante infette, per stilare un programma di ristoro degli agricoltori colpiti, avvalendosi anche di fondi comunitari, per incentivare il reimpianto dando nuova linfa alle imprese olivicole, per contenere l'avanzata del batterio e per sostenere la ricerca scientifica seria va proprio nella direzione auspicata in questi anni dal CNO».
  • CNO
  • Gennaro Sicolo
  • xylella
Altri contenuti a tema
Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani: «Scegliere esclusivamente pasta realizzata al 100% con grano italiano»
1 Xylella, Cia Levante: «Preoccupazione per Bitonto, Minervino, Bisceglie e Giovinazzo» Xylella, Cia Levante: «Preoccupazione per Bitonto, Minervino, Bisceglie e Giovinazzo» Il presidente Giuseppe De Noia: «Irresponsabile non attuare le misure obbligatorie di contrasto alla diffusione del batterio»
Prezzo del grano, Gennaro Sicolo denuncia le pratiche sleali Prezzo del grano, Gennaro Sicolo denuncia le pratiche sleali L'appello del vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA: «Scegliete pasta realizzata al 100% con grano italiano»
Prezzo del grano duro, Gennaro Sicolo: «Occorre tutela della giusta redditività» Prezzo del grano duro, Gennaro Sicolo: «Occorre tutela della giusta redditività» Il presidente regionale della Puglia per CIA Agricoltori Italiani: «Occorre reciprocità delle regole tra Paesi Ue e nazioni extraeuropee»
CIA Agricoltori Italiani di Puglia a sostegno della Global Sumud Flotilla CIA Agricoltori Italiani di Puglia a sostegno della Global Sumud Flotilla Le dichiarazioni di Gennaro Sicolo in solidarietà della Palestina
Abbattimento di ulivi non monumentali, Sicolo: «È un passo in avanti, ma c’è molto ancora da fare» Abbattimento di ulivi non monumentali, Sicolo: «È un passo in avanti, ma c’è molto ancora da fare» Per il vicepresidente nazionale e presidente regionale Cia: «La delibera regionale deve diventare un regolamento»
Xylella a pochi chilometri da Bitonto: la conferma dal sindaco di Giovinazzo Xylella a pochi chilometri da Bitonto: la conferma dal sindaco di Giovinazzo Infetto albero verso Santo Spirito
Produzione di grano duro, Gennaro Sicolo: «Di male in peggio» Produzione di grano duro, Gennaro Sicolo: «Di male in peggio» Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA lancia un appello al ministro Lollobrigida
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.