I botti illegali sequestrati dalla Polizia di Stato
I botti illegali sequestrati dalla Polizia di Stato
Cronaca

Nei pressi di una bancarella oltre 1 chilo di botti illegali: denunciati in due

La Polizia è intervenuta nei pressi del locale Commissariato. Sequestrati svariati manufatti artigianali

Ieri, a Bitonto, la Polizia di Stato ha denunciato due persone per detenzione di materiale esplodente.

Infatti, nel corso dei controlli straordinari disposti dal questore Carmine Esposito per far fronte al pericoloso fenomeno della vendita dei petardi artigianali e non autorizzati, gli agenti del Commissariato di P.S. di Bitonto hanno eseguito alcuni controlli amministrativi nei confronti di persone dedite alla vendita di materiale pirotecnico.

Tra questi, i poliziotti hanno notato uno strano andirivieni proprio nei pressi del locale Commissariato di Polizia, dove era stata montata una bancarella, munita di licenza di vendita al dettaglio.

La bancarella è stata sottoposta a verifica, ed è stato notato nei pressi della stessa un giovane 17enne che ha tentato di sottrarsi al controllo in atto, allontanandosi alla vista dei poliziotti.

Questi subito bloccato, è stato sottoposto a perquisizione nel corso della quale è stato rinvenuto l'illecito materiale esplodente composto da svariati manufatti artigianali per un quantitativo di oltre un chilo, ben occultati nelle vicinanze del giovane.

Gli ordigni, sottoposti a verifica negli uffici di Polizia, sono risultati privi di qualsiasi garanzia di sicurezza, infatti le micce artigianali, per come erano state confezionate, ben si prestavano ad un improvvisa ed anticipata esplosione che avrebbe potuto mettere a serio repentaglio l'incolumità dello sventurato ed incosciente utilizzatore, atteso che alcuni dei manufatti, avevano un peso anche di 180 grammi.

In base a tali premesse il pericoloso materiale è stato sequestrato per la successiva distruzione ed il giovane denunciato all'Autorità Giudiziaria, insieme ad un'altra persona, titolare della location dove gli esplosivi erano stati occultati.
  • Polizia di Stato Bitonto
  • Botti illegali Bitonto
Altri contenuti a tema
Furti di olive a Bitonto: sorpresi in tre con 1,3 quintali appena rubati Furti di olive a Bitonto: sorpresi in tre con 1,3 quintali appena rubati Intensificati controlli della Polizia di Stato: eseguiti anche 18 controlli presso i frantoi della zona, identificate 60 persone
Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Si può firmare nella sede del Servizio Demografico in piazza Marconi 9, negli orari di apertura al pubblico
Noleggiano un furgone ad un uomo e poi lo picchiano: indagati in quattro Noleggiano un furgone ad un uomo e poi lo picchiano: indagati in quattro Sono accusati di estorsione con metodo mafioso: fra di loro anche un militare dell'Arma sospeso dal servizio perché coinvolto in un altro procedimento penale
Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, poi lo schianto contro un muro Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, poi lo schianto contro un muro Arrestato dai poliziotti del Commissariato un 48enne del posto. Non s'è fermato quando una volante gli ha intimato di bloccarsi
Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Ieri, 28 agosto, l'attività congiunta di presidio del territorio da parte di Polizia di Stato e Polizia locale
Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa La vittima è Arcangelo Barbone, contadino: il cadavere in contrada Cagnaro al confine con Palo del Colle
Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino L’inseguimento si è concluso in via Larovere. Accertamenti in corso
"Alto Impatto" a Bitonto: 107 persone identificate, 58 veicoli controllati "Alto Impatto" a Bitonto: 107 persone identificate, 58 veicoli controllati I dati della Questura di Bari sui controlli effettuati: 6 le infrazioni al codice della strada, ritirata una patente di guida
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.