Rosa Cal
Rosa Cal
Attualità

Sportello UMA, il vicesindaco Calò smentisce Forza Italia: «Lavorate quasi tutte le pratiche»

La riduzione delle potenzialità dovuta solo ai problemi della piattaforma informatica

L'ufficio non ha lavorato al massimo delle sue potenzialità negli ultimi giorni di aprile, ma solo per le difficoltà della piattaforma informatica e per la concomitante assenza di qualche giorno del dipendente preposto, ma quasi tutte le pratiche sono state lavorate e processate. Questa, in estrema sintesi, la risposta del vicesindaco del comune di Bitonto, Rosa Calò, alle accuse della locale sezione di Forza Italia che aveva addossato all'amministrazione le responsabilità della chiusura dello sportello Utenti Motori Agricoli, indispensabile agli agricoltori per ottenere il libretto con cui accedere alle agevolazioni fiscali sul carburante agricolo.

«In merito alla chiusura dello sportello UMA di cui si legge sulla stampa locale – spiega la Calò - informiamo i cittadini che l'ufficio, pur non essendo stato operativo al massimo delle sue potenzialità nell'ultima decade di Aprile (vedasi periodo di festività, assenza per malattia del dipendente preposto e qualche difficoltà di collegamento con la piattaforma UMA), ha comunque istruito ed evaso la quasi totalità delle pratiche protocollate. Le restanti pratiche sono in fase di istruttoria e verranno evase non appena la piattaforma UMA sarà raggiungibile».
«La denuncia di "sciatteria", di "incuria dell'Amministrazione Abbaticchio di centro sinistra", di avere lasciato "letteralmente a secco l'utenza" - risponde il vicesindaco - è forviante rispetto ad una sana e corretta informazione, poiché presta il fianco a strumentalizzazioni da clima elettorale, confondendo le idee ai fruitori del servizio».
  • Agricoltura Bitonto
  • Rosa Calò
Altri contenuti a tema
Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI La soddisfazione di Cia-Agricoltori Italiani e Associazione Florovivaisti Italiani
La cicoria molfettese pronta a diventare IGP La cicoria molfettese pronta a diventare IGP Appuntamento previsto il 4 giugno per il riconoscimento
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il messaggio di cordoglio di Gennaro Sicolo della CIA
A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture Dal 27 novembre e sino ad oggi operatori internazionali in città per le giornate dedicate alla sicurezza in agricoltura
A Bitonto da Albania, Montenegro e Molise: al via il "SAGRI-Healt and Safety in Agricolture" A Bitonto da Albania, Montenegro e Molise: al via il "SAGRI-Healt and Safety in Agricolture" In città partner nazionali e internazionali per il progetto di cooperazione
Damascelli (FdI): «Arif inefficiente. Urge acqua agli agricoltori» Damascelli (FdI): «Arif inefficiente. Urge acqua agli agricoltori» Il consigliere di FdI ha contattato l’Assessore regionale all’Agricoltura Pentassuglia per chiedere interventi immediati
In campagna 20mila giovani trainano l'agricoltura pugliese In campagna 20mila giovani trainano l'agricoltura pugliese Aperte le iscrizioni per il premio alle imprese che fanno innovazione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.