Presentazione progetto e cronoprogramma sottopasso via S. Spirito
Presentazione progetto e cronoprogramma sottopasso via S. Spirito
Politica

Sottopasso via S. Spirito, presentati progetto e cronoprogramma dei lavori

I lavori verranno avviati entro la fine dell’anno in corso e dureranno circa 500 giorni

Presentato ieri pomeriggio, presso l'aula consiliare di Palazzo Gentile a Bitonto, il progetto e il cronoprogramma dei lavori per la realizzazione del sottopasso (veicolare e pedonale) e l'eliminazione del passaggio a livello della linea ferroviaria Bari-Barletta su via Santo Spirito.

L'appalto tra Ferrotramviaria S.p.A. e Matarrese S.p.A. per la realizzazione del sottopasso veicolare e pedonale in corrispondenza del passaggio a livello al km 16+524 della linea ferroviaria Bari-Barletta, sito all'ingresso di Bitonto su via S. Spirito, per un importo di circa 7,3 milioni di euro è stato contrattualizzato nel mese di giugno 2023. I lavori verranno avviati entro la fine dell'anno in corso e dureranno circa 500 giorni. Si tratta di un'opera che consentirà di eliminare le interferenze strada-rotaia in un punto strategico della città, che presenta un notevole volume di traffico veicolare e ferroviario. La soppressione del passaggio a livello consentirà maggiore sicurezza del traffico ferroviario, del traffico stradale e dei pedoni, contribuendo attivamente al miglioramento della qualità di vita della comunità oltre che a garantire maggiore puntualità del traffico ferroviario.

Nello specifico i lavori, illustrati dettagliatamente dagli ingegneri Massimo Nitti e Pio Fabietti di Ferrotramviaria, comprendono la realizzazione del sottopasso ferroviario tra la strada provinciale n. 91 (via S. Spirito) e via Francesco Santoruvo (prolungamento via Piepoli), la soppressione dell'attuale passaggio a livello, la realizzazione di una complanare con rotatoria lato mare rispetto alla ferrovia e la costruzione del sottopasso pedonale per continuità tra via Giovanni XXIII e via S. Spirito. Il sottopasso sarà corredato da un sistema di smaltimento delle acque meteoriche coordinato con il recente intervento di realizzazione del tratto di fogna bianca in corso di ultimazione da parte del Comune di Bitonto. Verranno avviate anche altre attività propedeutiche quali l'espianto degli ulivi, la bonifica degli ordigni bellici, lo spostamento dei sottoservizi. I lavori comporteranno la chiusura temporanea della Via Santo Spirito e in tale periodo sarà necessario avvalersi della viabilità alternativa esistente.

"L'intervento – ha dichiarato l'assessore della Regione Puglia Anita Maurodinoia - fa parte di un programma avviato dalla Regione Puglia, insieme alle società di trasporto ferroviario e ai Comuni, per l'eliminazione dei passaggi a livello che si inserisce in un più ampio contesto nazionale di miglioramento della sicurezza ferroviaria. Insieme a Ferrotramviaria abbiamo avviato interventi che sulla tratta Bari-Bitonto consentiranno di ridurre i passaggi a livello dagli iniziali 14 a soli 2. Questo risolverà numerosi problemi sulla viabilità stradale, e renderà più fluido e puntuale il traffico ferroviario, soprattutto in previsione, in un prossimo futuro, dell'attivazione dell'interconnessione a Bari Centrale tra la ferrovia Bari-Barletta di Ferrotramviaria e la rete di RFI."

"Un'opera che sarà realizzata in un punto nevralgico della nostra città, garantendo il miglioramento della sicurezza del traffico stradale, ferroviario e pedonale – ha commentato il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci –. Con la Regione Puglia e i vertici di Ferrotramviaria è in atto, ormai da tempo, un'interlocuzione costante e proficua, che ci sta consentendo di portare a compimento un intervento molto atteso dalla nostra comunità".
  • Ferrotramviaria
  • Anita Maurodinoia
  • sottovia Santo Spirito
  • Francesco Paolo Ricci
Altri contenuti a tema
Travolto mentre prestava soccorso, il dolore del sindaco di Bitonto Travolto mentre prestava soccorso, il dolore del sindaco di Bitonto L'incidente è avvenuto ai curvoni della statale 16 bis a Palese
Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Una nota social per confermare l'impegno dell'ente comunale affinché vengano perseguiti sino in fondo
Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Il primo cittadino ha partecipato alla riunione del Comitato provinciale per l'ordine pubblico e la sicurezza
Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Saranno garantiti i regolari servizi dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 12.00 alle 15.00
Case occupate abusivamente, Lacarra: «Situazione segnalata. Dal Governo nessuna risposta» Case occupate abusivamente, Lacarra: «Situazione segnalata. Dal Governo nessuna risposta» L'onorevole barese al primo cittadino Ricci: «Non posso che ribadire la mia piena solidarietà al Sindaco»
Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco nel servizio di "Fuori dal coro" Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco nel servizio di "Fuori dal coro" Diverse le reazioni di solidarietà nei confronti del primo cittadino di Bitonto dopo il servizio andato in onda su Rete 4
Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Il consigliere comunale torna a trattare l'argomento della sicurezza stradale delle arterie extraurbane
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.