Il Consorzio Custodia Campi e la Polizia di Stato
Il Consorzio Custodia Campi e la Polizia di Stato
Attualità

Sicurezza nell'agro, il Consorzio custodia campi promuove un incontro

Appuntamento l'8 luglio a Palazzo Planelli

«La sicurezza nelle campagne genera bellezza e sviluppo».
Il Consorzio Custodia Campi di Bitonto lancia un messaggio forte e chiaro: tutelare le campagne significa valorizzare il territorio, promuovere legalità e creare sviluppo.

Martedì 8 luglio, alle ore 18.30, presso lo storico Palazzo Planelli di Bitonto, si terrà un incontro sul tema, promosso dal Consorzio, con la partecipazione di amministratori, istituzioni locali, Forze dell'Ordine, Polizia, Guardia di Finanza, Polizia Locale, consorziati e organi di stampa.

L'iniziativa nasce dall'esigenza di rafforzare il presidio del territorio attraverso una collaborazione sinergica tra tutte le componenti istituzionali e civiche, puntando su sicurezza, ambiente e sviluppo.

Durante l'incontro saranno illustrate le principali azioni messe in campo dal nuovo direttivo per la sicurezza delle campagne, con l'obiettivo di consolidare il ruolo del Consorzio come presidio attivo e punto di riferimento per la comunità.

Nel corso della serata, ci sarà anche occasione per ringraziare ufficialmente i rappresentanti istituzionali, conferendo a ciascuno una targa e un simbolico alberello di ulivo. Modera l'incontro l'avvocato Gaetano Giampalmo, consigliere del Consorzio e titolare dell'azienda agricola Terre di Lerma.
  • Furti campagne Bitonto
  • Consorzio Custodia Campi
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Il primo cittadino ha partecipato alla riunione del Comitato provinciale per l'ordine pubblico e la sicurezza
Sicurezza nelle campagne, assemblea aperta a Bitonto Sicurezza nelle campagne, assemblea aperta a Bitonto Appuntamento il 5 ottobre in piazza Cavour
Altamura e Natilla: «Sicurezza in zona artigianale desta forti preoccupazioni» Altamura e Natilla: «Sicurezza in zona artigianale desta forti preoccupazioni» I due consiglieri all'Amministrazione: «Quali azioni si intende mettere in atto per contenere questi comportamenti?»
Sicurezza a Palombaio e Mariotto, Sandro Pellegrino: «Necessaria più Polizia Municipale» Sicurezza a Palombaio e Mariotto, Sandro Pellegrino: «Necessaria più Polizia Municipale» La lettera aperta del referente cittadino Lega Salvini Premier
Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco Ricci in Prefettura a Bari Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco Ricci in Prefettura a Bari Il primo cittadino di Bitonto incontrerà oggi il Prefetto insieme agli altri quaranta sindaci della Città Metropolitana
Stretta sulla sicurezza nel centro storico: arriva l'ordinanza del Prefetto Stretta sulla sicurezza nel centro storico: arriva l'ordinanza del Prefetto Sarà valida dal 26 maggio 2025 e per la durata di 30 giorni
Aggressione in centro, Damascelli: «Dall'amministrazione più risposte e meno giustificazioni» Aggressione in centro, Damascelli: «Dall'amministrazione più risposte e meno giustificazioni» «Mentre una famiglia fa i conti con dolore e paura, chi dovrebbe amministrare la città si preoccupa solo di difendere se stesso»
Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo I vigilantes del Consorzio Custodia Campi lo hanno consegnato ai poliziotti del Commissariato di P.S. e recuperato la refurtiva
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.